Cerca

IL DOPO-PARTITA

Basket, serie A2, coach Pansa: «La chiave della vittoria: l'intensità per tutto il match»

La netta vittoria della Elachem Vigevano su Cividale (100-84)

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

10 Marzo 2025 - 00:01

Basket, serie A2, coach Pansa: «La chiave della vittoria: l'intensità per tutto il match»

Coach Lorenzo Pansa (foto Davide Bozzolan)

La Elachem Vigevano fa il colpaccio: abbattuta Cividale tra le mura del palaElachem con il risultato di 100-84. I ducali hanno condotto per tutto l’incontro, dimostrando grande tenacia e determinazione anche nel corso della rimonta dei friulani (da -20 a -6 nel giro di un quarto). I 27 punti di uno Stefanini in grande spolvero, seguiti dai 18 di un sontuoso Leardini e da un doppio 16 di entrambi gli americani conducono i lomellini ad una vittoria importantissima in chiave salvezza, visti i successi di Livorno e Orzinuovi.

«Non posso che fare i complimenti ai ragazzi - commenta coach Lorenzo Pansa - Avevamo bisogno di vincere una partita speciale, e stasera, di fronte ad una squadra decisamente ostica, abbiamo fatto proprio quello. Credo che la chiave della partita sia stata l’intensità messa fin dal primo possesso ed il modo in cui ci siamo cercati a vicenda con calma e fiducia».

L’allenatore piemontese spiega le proprie scelte difensive, visti i 26 punti di Redivo e i 22 dell’americano Lamb. «il nostro obiettivo era togliere Miani e Dell’Agnello dalla partita: sono due giocatori fondamentali per la struttura di Cividale. Ovviamente, la coperta sarà sempre un po’ troppo corta, quindi abbiamo dovuto concedere a Redivo e Lamb diverse situazioni a loro favorevoli. Detto questo, sono contento per i ragazzi. Il quintetto che ha terminato la partita meritava di vincerla». La prossima settimana si rivelerà decisiva per il futuro dei ducali in serie A2, visti gli scontri diretti con Nardò e Orzinuovi. «Dobbiamo prendere energie e fiducia da questo successo – prosegue Pansa – e continuare a battere il ferro su noi stessi per smussare gli ultimi spigoli, ossia la nostra attitudine, la solidità difensiva ed il cercaci l’uno con l’altro in fase offensiva. La prime triple sono arrivate da un flusso di gioco diverso dal passato, sono tutto tranne che casuali. In questo momento, oltre agli scontri diretti, tutte le partite sono importanti allo stesso modo: dovremo cercare di vincerne il più possibile alla nostra maniera. Siamo stati bravi a rimanere dentro la partita durante la rimonta di Cividale senza perdere la bussola e reggendo il colpo. Una squadra che vuole salvarsi – conclude – deve essere resiliente, tenere la testa bassa e lavorare». 

Anche Gabriele Stefanini, top scorer della serata, dice la sua. «Sapevamo di dover portare un approccio più energico e forte alla partita fin dall’inizio, e siamo riusciti a mettere in atto in maniera ben più che positiva il game-plan difensivo. È una vittoria pesantissima per la classifica: da martedì avremo già la testa a Nardò, che sarà vitale per la nostra stagione». L'esterno ducale sottolinea la buona prova offensiva della squadra. «I 22 assist parlano chiaro: ci siamo cercati con sicurezza e fiducia, anche nei momenti complicati. In allenamento cerchiamo sempre le soluzioni giuste, o quantomeno migliori, muovendo la difesa e cercando di raggiungere l’altro lato dell’attacco». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400