Cerca

IN CAMPO IERI SERA

Basket, Dr2: blitz della Living Brands a Binasco (53-64), stop interno della Junior contro S. Ambrogio (59-67)

Alla Ussgb Abbiategrasso non bastano i 25 punti di Forni per fermare Rozzano (71-84)

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

22 Marzo 2025 - 12:42

Basket, Dr2: blitz della Living Brands a Binasco (53-64), stop interno della Junior contro S. Ambrogio (59-67)

Coach Marco Concina (Living Brands Vigevano) e Andrea Gibertoni (Junior Vigevano)

La Living Brands Vigevano va a prendersi due punti pesantissimi contro la Virtus Binasco (53-64), mentre la Junior Vigevano si ferma in casa contro il S. Ambrogio Milano (59-67). Cede combattendo per tutta la gara la Ussgb Abbiategrasso: alla fine passa Rozzano (71-84).

E’ una Living Brands che non lascia nulla agli avversari quella che supera con merito Binasco, approfittando di un paio di assenze importanti dei milanesi. L’avvio è perfetto (9-19 al 10’) e alla sosta lunga è ancora Living (24-37). Binasco prova a rientrare ma ogni tentativo è vano.

«E’ stata una vittoria importantissima – sottolinea coach Marco Concina – figlia di un approccio perfetto. Nel primo quarto non abbiamo sbagliato quasi niente e siamo stati attenti e puntuali in difesa. Questo ci ha instradati bene – aggiunge – e anche quando Binasco ha tentato di rientrare abbiamo rintuzzato i tentativi senza eccessivi problemi. Sono due punti che ci danni classifica ma soprattutto fiducia in vista del prossimo match interno contro Vismara, difficile ma non impossibile perché loro non sono in un momento di grande fiducia».

Living Brands Vigevano Bianchi, Gambino 6, Buzzin 24, Gatti, Lesca 2, G. Facchi 14, Appendini 8, Ratti 6, Fini 2. All. Concina.

Diversa è stata la performance della Junior Vigevano che, pure al cospetto di una squadra solida come il S. Ambrogio Milano parte un po’ troppo “easy”: così al 10’ è 11-18. La risposta arriva già nel secondo periodo e alla sosta lunga la partita è apertissima (30-28). E buona anche la partenza del terzo periodo (7-1 di break) al quale i milanesi rispondono con uno 0-10 che sposta l’inerzia dalla loro parte. Ancora una volta la Junior arriva a giocarsi tutto nel finale, non avendo però quel pizzico di fortuna che in questi casi non guasta mai.

«Il nostro approccio alla partita non è stato all’altezza soprattutto in difesa – commenta coach Andrea Bocca – fatto che ci ha fatto chiudere sotto nel punteggio la prima frazione. Nel secondo quarto abbiamo alzato l’intensità difensiva e trovato 4 triple di Andrea Gibertoni che ci hanno rimesso nel match. In realtà siamo ripartiti bene anche nella terza frazione – aggiunge – dove siamo arrivati anche sul 37-29, nostro massimo vantaggio. A quel punto però S. Ambrogio ha risposto con uno 0-10 di break che ha spostato l’inerzia. Noi siamo finiti anche a -10 da dove siamo tornati con fiducia e determinazione e per due volte abbiamo avuto la palla del -3 che non siamo riusciti a concretizzare. Nonostante il risultato – conclude coach Bocca – i ragazzi hanno offerto una prova positiva in termini di mentalità».

Junior Basket Vigevano Orsenigo 6, Al. Gibertoni 11, Fant 10, An. Gibertoni 15, Demartini 2, Sala, Petracin 3, Mezza 8, Zandi 2, Rolandi 2. All. Bocca.

Vende cara la pelle la Ussgb Abbiategrasso contro Rozzano. Gli abbiatensi, con Samuele Forni a quota 25 punti, restano in partita (22-29 al 10’, 43-49 al 20’). Al rientro gli ospiti trovano un terzo periodo da 12-19 che basta per mettere tra loro e la squadra di coach Enrico Gerosa un margine discreto di sicurezza che il 16-16 del quarto periodo sigilla.

Ussgb Abbiategrasso Raffaeli 8, S. Forni 25, Pelli, Benazzi, Maestrone 2, Rotta 3, Piccolini 3, Elezi 2, Miron 16, Chebotarov 12; n.e. A. Forni. All. Gerosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400