Cerca

IL DOPO-PARTITA

Basket, serie A2, coach Lorenzo Pansa: «Loro più precisi da 3 punti, ma noi abbiamo combattuto sino alla fine»

I ducali combattono fino alla fine contro Rieti.

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

30 Marzo 2025 - 22:22

Basket, serie A2, coach Lorenzo Pansa: «Loro più precisi da 3 punti, ma noi abbiamo combattuto sino alla fine»

Coach Lorenzo Pansa (foto Davide Bozzolan)

La Elachem Vigevano non riesce a trovare continuità: dopo il successo di sabato sul campo dell’Urania Milano, i ducali cadono tra le mura di casa contro Rieti con il risultato di 69-78. Monaldi e Piunti giustiziano i gialloblù nel momento caldo della partita, finendo l’incontro con 16 punti a testa. Per i lomellini sono sugli scudi Strautmanis con 13 punti e capitan Rossi con 12.

«Rieti è stata più cinica e concreta di noi quando contava - è il primo commento di coach Lorenzo Pansa - Quelle tre triple consecutive ci hanno spezzato le gambe. Sapevamo che sarebbe stata una partita brutta e tesa. In campo ci sono state due squadre che hanno sicuramente combattuto difensivamente, pur non giocando una pallacanestro brillante». L’allenatore piemontese snocciola i dati dell’incontro in cerca della chiave di volta. «La differenza credo stia nelle percentuali da 3 punti, considerando il 37% loro ed il 25% nostro, insieme ai liberi e ad appoggi semplici sbagliati. Oltre a quello – prosegue – un altro dato negativo sono i 19 punti da palle perse, alcune delle quali molto banali. Non ho visto una squadra che non ha combattuto – continua Pansa – stasera siamo stati la squadra che ha segnato di più da secondi tiri ed in contropiede. I ragazzi hanno combattuto, ma nel momento-chiave le palle perse e quella sequenza di triple hanno chiuso la partita».

Nel corso della partita ad un già acciaccato Peroni si è aggiunto l’infortunio di Andrew Smith, dopo un colpo preso alla tibia. «Valuteremo domani le condizioni di Peroni e Smith. Il problema di Mitch potrebbe avere origine muscolare, mentre quello di Smith potrebbe rivelarsi più complicato del previsto».

I ducali saranno chiamati ad affrontare la difficilissima trasferta sul campo di una Rimini in grande spolvero domenica al PalaFlaminio. Sui campi delle dirette concorrenti, invece, Nardò batte Piacenza 74-70, condannando definitivamente i biancorossoblu alla retrocessione diretta; Livorno perde in casa di Pesaro 85-69, Orzinuovi esce vincitrice dallo scontro diretto con Cento 76-71 e Cremona viene sconfitta sul filo del rasoio da Torino, con il risultato di 88-84.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400