Cerca

IN CAMPO IERI SERA

Basket, Dr2: la Living Brands Vigevano batte la Ussgb Abbiategrasso (63-84) e ottiene la matematica salvezza

Rammarico per la Junior fermata in casa da Binasco solo nel finale (66-73)

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

05 Aprile 2025 - 14:38

Basket, Dr2: la Living Brands Vigevano batte la Ussgb Abbiategrasso (63-84) e ottiene la matematica salvezza

Una fase della partita di Abbiategrasso

La Living Brands Vigevano ottiene la matematica salvezza a spese della Ussgb Abbiategrasso superata ieri sera per 63-84. Stop interno invece della Junior Basket superata solo nel finale dalla Virtus Binasco (66-73).

La partita di Abbiategrasso arriva al momento giusto per dare tranquillità Living Brands Vigevano che, con tre giornate d’anticipo rispetto alla fine del campionato, centra l’obiettivo della permanenza in Dr2; d’ora in avanti potrà giocare con testa libera dando la caccia di un possibile posto play-off. «Era una vittoria nelle aspettative – ammette coach Marco Concina – anche perché colta con una squadra, Abbiategrasso, che disputa questo campionato con altri obiettivi. Non per questo l’impegno andava sottovalutato e in questo senso siamo partiti subito con grande attenzione soprattutto in difesa dove abbiamo cercato di limitare i loro giocatori più pericolosi e a indurli all’errore, cosa più facile contro una squadra giovanile. Di fatto nel secondo quarto abbiamo operato lo strappo definitivo e così ho potuto ruotare tutti i giocatori a referto senza spremere nessuno. Anche perché torneremo in campo già lunedi contro San Martino per un match molto diverso, anche perché i nostri avversari sono ancora a caccia di una dei primi quattro posti. Dalla nostra c’è il fatto che, non giocando su alti ritmi si combinano bene con noi. Poi all’andata li affrontammo a pezzi per infortuni e assenze. Oggi siamo in salute e in fiducia, così ogni pronostico è aperto...».

Ussgb Abbiategrasso Bressani 12, Raffaeli 8, S. Forni 5, Benazzi 2, Maestrone, Rotta 5, Piccolini 9, Garavglia 6, Acka 3, Chebotarov 13. All. Gerosa.

Living Brands Vigevano Gambino 22, G. Facchi 9, Buzzin 25, Appendini, Ratti 10, Diciocia 6, Gatti, Bianchi 2, Fini 5, Lesca 5. All. Concina.

La sconfitta della Junior è a tutti gli effetti un’occasione sprecata. La Virtus Binasco era alla portata della squadra di coach Andrea Bocca che parte benissimo e chiude il primo quarto 24-14. La risposta dei milanesi arriva ma la Junior c’è. Almeno sino al riposo lungo. Perché al rientro la partita cambia volto e diventata un duello serratissimo chiuso solo con uno 0-7 finale degli ospiti. «L’approccio è stato buono – commenta l’allenatore ducale – abbiamo controllato i rimbalzi e aperto il campo al contropiede infilando 5 canestri da 3 punti. La reazione dei nostri avversari è arrivata nel secondo quarto, quando hanno alzato l’intensità in difesa, allungandola su tutto il campo con raddoppi che ci sono costati diverse palle perse. Così sono riusciti a rientrare sino al 42-37 del 20’. Il terzo quarto non ha cambiato le carte in tavole – aggiunge Bocca – con loro intensi dietro e noi con troppi errori di lettura sia in attacco ma soprattutto in difesa». Binasco mette la freccia ma la Junior risponde con un perentorio 8-0 di parziale che la porta a +5, vantaggio annullato dallo 0-5 ospite. «Il quarto quarto è stato tiratissimo – continua il coach ducale – sino a 2’ dalla fine quando Binasco ha piazzato lo 0-7 di break che ha chiuso il discorso. Resta il rammarico di una partita alla nostra portata persa; quello che dobbiamo cercare di capire è che quanto le partite diventano dure dobbiamo essere capaci anche noi di salire di intensità».

Junior Basket Vigevano Orsenigo 12, Al. Gibertoni 9, Fant 13, An. Gibertoni, Demartini 4, Sala 3, Petracin 19, Mezza 6, Zandi, Rolandi. All. Bocca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400