Resta aggiornato
Cerca
TROPPA LA DIFFERENZA IN CAMPO
06 Aprile 2025 - 20:14
Strada sbarrata per la Elachem Vigevano a Rimini (foto Laura Marmonti)
Da salvare? Non molto ma era chiaro da sempre. Il fatto che, in un mare ancora più agitato di quello a pochi chilometri dal palasport, la Elchem Vigevano non molla e prova a resistere allo strapotere della RivieraBanca Rimini che vince in scioltezza con Marini che eguaglia il top stagionale (33) ma che gioca una delle pallacanestro più belle in assoluto del campionato. Senza Peroni, con Raspino espulso, Smith acciaccato, Mack che si fa male alla fine, il 3/22 da 3 punti, le 13 palle perse, ci sarebbe tutto per affondare. E invece, almeno quello la Elachem, nell’ennesima serata dei fischi cervellotici, sta lì fino alla fine. Regge di fatto poco più di due quarti, poi nel terzo Rimini strappa e tanti saluti.
I tifosi ducali hanno seguito la squadra anche a Rimini (foto Davide Bozzolan)
La Elachem è ben consapevole della differenza di valori in campo ma il 30% dal campo iniziale non aiuta. Galassi infila la tripla, poi sale in cattedra Marini (9 punti in 5’) che porta Rimini in controllo. Smith si siede presto per due falli evitabilissimi, Strautmanis infila il 9-7 con 5’42” da giocare, poi Marini trova il gioco da 3 punti e con 4’12” sul cronometro con Vigevano insegue 13-7. Pansa si gioca Stefanini e i gialloblù accorciano (13-9). In campo volano botte, Mack va al ferro, poi la zona ducale sorprende Rimini ma di là non si concretizza. Le rotazioni dei romagnoli sono spaventose, all’ottavo uomo il livello non scende di un millimetro mentre Vigevano è anche senza Peroni alle prese con una lesione di secondo grado al muscolo obliquo esterno sinistro della parete addominale. Stefanini mette i iiberi del 15-13 quando restano 56” in frazione. L’ultimo possesso di Rimini è nelle mani di Marini che però trova il ferro e al 10’ è 17-13.
La partita di Tommy Raspino è finita con largo anticipo per via dell'espulsione (foto Emanuela Nipoti)
Marini continua a trapanare la retina, Taflaj trova una tripla estemporanea e Vigevano è lì (19-17 con 8’28” sul cronometro). Però Camara cancella in tentativo di schiacciata di Strautmanis, di là Grande imbuca dalla media e la RivieraBanca Rimini resta davanti (21-17). A 6’05” la prima svolta: al tecnico di Raspino segue quello di Pansa e la successiva espulsione dell’esterno di Vercelli che condiziona ancora di più le rotazioni già blindate della squadra ducale. Marini capitalizza dalla lunetta, poi Mack perde Robinson che infila la più facile delle triple per il 29-19 con 5’ netti da giocare. Anumba commette il suo terzo fallo su Straumanis che dalla lunetta ne infila solo uno. Stefanini va in incursione per il 29-22 e arriva il timeout di coach Dell’Agnello. Rossi ispira Leardini e Vigevano è 33-28. La tripla di Masciadri ributta indietro la Elachem che regge però anche l’ultimo attacco romagnolo non produce e al 20’ c'è ancora partita (40-32).
Vigevano c’è al rientro dagli spogliatoi, Marini commette fallo antisportivo su Smith ma sul successivo possesso incappa in una violazioni di passi per il 42-36 con 8’05" da giocare. Il lungo della Florida commette il suo 4° fallo su Marini che tocca quota 20 punti. Adesso è Johnson a incassare il tecnico che vale il suo terzo fallo e la palla è ducale e sul canestro di Smith, che dice 44-41 coach Dell’Agnello ferma le operazioni. La risposta che ottiene il coach di casa è una tripla di Marini e un canestro interno di Camara che fa 51-41 e timeout Rimini. Uno dei problemi per Vigevano è che Rimini ha Marini: due triple in un amen che fanno 29 personali per il 57-41 con 4’14” da giocare. Camara attacca Strautmanis nel pitturato e il suo 61-43 costringe Pansa alla sospensione. A 44” dalla penultima sosta Stefanini infila la seconda tripla ducale della serata subito annullata da Robinson e se anche l’ultimo tiro riminese va sul ferro la frazione va in archivio sul 69-54 che fa 29-22 di frazione.
Andrew Smith in azione (foto Davide Bozzolan)
L’ultimo quarto è assoluto garbage time ma senza che Rimini alzi il piede dall’acceleratore e per Vigevano è difficile restare con la testa nel match. Mack va al ferro con fallo ma restano 3’15” e Rimini sta festeggiando già da parecchio (78-65). Però ancora il play del New Jersey trova il floater del 78-67 che costringe coach Dell’Agnello a fermare le operazioni. Si torna dentro per consumare gli ultimi giri di lancette; Stefanini infila la più inutile delle triple e la sirena fissa l’87-71.
RivieraBanca Rimini Robinson 13, Marini 33, Anumba 10. Johnson 11, Simioni 4; Camara 4, Amaroli, Tomassini 4, Conti, Grande 2, Masciadri 6, n.e. Sankare. All. Dell’Agnello.
Elachem Vigevano Mack 14, Galassi 3, Raspino, Leardini 8, Smith 10; Rossi 3, Taflaj 4, Stefanini 22, Strautmanis 7; n.e. Spizzichini. All. Pansa.
Parziali 17-13; 40-32; 69-54.
Arbitri Miniati di Firenze, Maschietto di Casale sul Sile (Treviso) e Tarascio di Priolo Gargallo (Siracusa).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33