Cerca

NELL'ULTIMA GARA INTERNA DELLA STAGIONE REGOLARE

Basket, serie A2: "Francis l'americano", Galassi e Rossi: la Elachem Vigevano fa la festa alla Tezenis Verona (94-90)

I ducali vincono con il cuore nella sera in cui Stefanini è indisponibile

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

19 Aprile 2025 - 23:02

Basket, serie A2: "Francis l'americano", Galassi e Rossi: la Elachem Vigevano fa la festa alla Tezenis Verona (94-90)

Blake Francis è stato il faro del l'attacco ducale (foto Laura Marmonti)

E’ una Elachem Vigevano daL cuore grande così quella che doma la Tezenis Verona (94-91), trascinata dai 34 punti di Blake Francis, dai 19 di Matteo Galassi che, è un fatto, quando Stefanini non c’è, come nella circostanza, fermato da una guaio al ginocchio, gioca con un piglio completamente diverso. In più c’è Pippo Rossi che esce dalla panca e, oltre a tutto quello a cui ha abituato il pubblico ducale, ne mette 16 con 8 rimbalzi e 5 assist e non serve aggiungere altro. E se anche la vittoria non servirà granché per la classifica, è importantissima per l’approccio a quella che sarà la post-season.

Verona apre con Bartoli che va facile fino al ferro; Palumbo scrive 0-5 poi arriva la tripla di Francis per muovere il tabellino di Vigevano. C’è Copeland per il 3-9 con Vigevano che spreca (7 palle perse nella prima frazione). A 6’22” Vigevano perde palla, Verona vola di là, Copeland assiste Bartoli per l’«and one» sul quale coach Pansa va in timeout. Al rientro Leardini va al ferro per il 5-12 a quasi metà frazione. La Elachem combatte, Francis innesca Smith, poi trova Galassi per la tripla dall’angolo per il 10-12 con 4’39” da giocare. Ancora l’esterno ducale impatta a quota 12 e manda un messaggio importante con la tripla frontale del 15-14 e poi ancora con quella dall’angolo che disegna il 13-2 di parziale che costringe Ramagli alla sospensione. Verona torna avanti con una tripla di Palumbo con 2’ abbondanti da giocare, poi Peroni commette il suo secondo fallo. Intanto però la Tezenis allunga con Copeland (18-26 con 11” restanti) che trova il modo di piazzarne un’altra sulla sirena per il 18-29 del 10’.

Grande prestazione per Matteo Galassi (foto Davide Bozzolan)

Francis ubriaca la difesa veneta e va al ferro per il 21-29 e sul ribalzo conseguente al libero fallito Rossi trova benissimo Strautmanis per il 23-29 con 8’ abbondanti da giocare. Peroni, che rientra dall’infortunio va sedersi e torna Galassi (11 punti nel primo quarto). A poco più di 6 e mezzo Francis lascia un no-look per Strautmanis e poi ciuffa la tripla del 29-32 che dice che la partita è riaperta. Dalle mani di Rossi esce un’altra palla che parla per Strautmanis che appoggia al vetro il 31-32 e timeout Verona con Vigevano in parziale favorevole di 13-3. I ducali reggono la fisicità di Verona, Rossi pesca la tripla della parità a quota 34 con 4’ da giocare. Due liberi di Leardini danno il vantaggio gialloblù (36-34), la tripla di un ispiratissimo Pippo Rossi il 39-36 quando mancano 2’44 al riposo lungo. Smith non riesce a schiacciare per un contatto, la protesta di Pansa costa il tecnico al coach ducale. Quella che sembrerebbe essere l’ultima palla ducale del quarto è una incursione al ferro di Francis, poi c’è spazio per un paio di discutibiissimi liberi concessi a Copeland e per la magia di Galassi la cui “preghiera” muore nel nylon per il 46-44 del 20’.

La partenza di Verona è bruciante nel terzo periodo 2-9 ; c’è Francis a tenere Vigevano a contatto con la tripla del 50-53 con 5’22” restanti. Ancora lui spara appena ricevuta la rimessa e imbuca il 55 pari con 4’08” sul cronometro. Leardini infila il 58-57, Francis senza paura da 3 punti e la Elachem va 61-58 con meno di 2”. Copeland ciuffa la tripla del 63 pari, Udom ferma Francis che va in lunetta per i due liberi. Rossi commette due falli in un sospiro e va a sedersi. Vigevano spreca l’ultimo possesso, Udom trova solo il ferro al buzzer e al 30’ è parità assoluta: 65-65.

Magnifica prova di Pippo Rossi (foto Emanuela Nipoti)

Francis apre il quarto trovando la retina; Galassi un uno contro uno di totale fisicità ed è ancora parità (69-69). Ancora l’esterno della Virginia gira l’angolo per l’arresto e tiro del 73-69 con 7’14” restanti e Ramagli che ci vuole parlare su. La Elachem prende un tiro affrettato, Verona con la transizione pesca Udom nel pitturato (73-71) per l’immediata sospensione chiesta da coach Pansa. Adesso Francis inventa un assist strepitoso per Raspino poi va a consegnare il suo punto numero 27 per il 78-73 Elachem. La Tezenis viaggia ancorata a Copeland che nella circostanza innesca Palumbo per l’appoggio del 78-77 con 3’28” restanti e coach Pansa, che ha appena perso Strautmanis per falli, decide di dire due parole ai suoi. Al rientro c’è Galassi per la tripla dell’83-79 quando mancano meno di due minuti e mezzo alla fine. E Rossi? In campo con 4 falli imbuca la tripla dell’86-82. Poi Smith si materializza per oscurare la vallata a Faggian al tiro da 3 punti e timeout Ramagli. Si giocano i possessi decisivi: Copeland muove il nylon da 3 punti come fanno solo i giocatori di gran classe, Francis trova due liberi pesantissimi entrando nell’ultimo minuto. Verona pesca benissimo Palumbo per l’88-87. Quello che nessuno sa è che Vigevano ha Blake Francis: tripla allo scadere del tempo per il 91-87 con 17” rimanenti e timeout ospite. Adesso è tempo di fallo sistematico per Verona: in lunetta va Leardini per il 92-89. E poi tocca a Rossi a 7” dalla fine sigillare il 94-90 finale.

Elachem Vigevano Francis 34, Galassi 19, Raspino 4, Leardini 8, Smith 4; Rossi 16, Taflaj, Strautmanis 9, Peroni; n.e Tedoldi, Oggioni e Spizzichini. All. Pansa.

Tezenis Verona Palumbo 19, Faggian 2, Copeland 33, Bartoli 7, Cannon 9; Gazzotti, Virginio 10, Udom 10; n.e. Pittana e Mecenero. All. Ramagli.

Parziali 18-29; 46-44; 65-65.

Arbitri Vita di Ancona, Ferretti di Nereto (Teramo) e Di Martino di Santa Maria La Carità (Napoli).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400