Cerca

PLAY-OUT, GARA-1

Basket, serie A2, Elachem Vigevano commovente: ma non basta per passare a Livorno dopo due overtime (106-100)

La seconda sfida con la Libertas è in calendario martedì alle 21

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

11 Maggio 2025 - 20:48

Basket, serie A2, Elachem Vigevano commovente: ma non basta per passare a Livorno dopo  due overtime (106-100)

Non è bastato alla Elachem grande Blake Francis (foto Laura Marmonti)

Sarà una serie tiratissima. Lo dice gara-1 nella quale la Elachem Vigevano si piega solo dopo due overtime (106-100) in un palaMacchia che non è solo una bolgia colorata ma anche un brutto posto per giocare a basket. E anche per lavorare, visto che è sprovvisto di connessione Internet, statistiche e sala stampa, tutti requisiti richiesti dalla Lega e dove vige la simpatica abitudine di insultare e sputare in direzione di chi, in una posizione che definire infelice è benevolo, sta facendo il proprio mestiere. Ma torniamo alle cose importati: la sensazione è che i ducali abbiano sprecato un'occasione: ad un certo punto avrebbero potuto affondare il colpo letale. Invece è mancato proprio l'ultimo allungo e da lì in poi è salito in cattedra Adrian Banks che ha preso per mano i suoi e li ha portati alla vittoria. In mezzo un non-fischio sulla penetrazione di Francis che, se gli arbitri avessero avuto un po' più di testosterone, forse avrebbe segnato il match per Vigevano. I ducali hanno vinto la battaglia rimbalzo (46-52, con Leardini e Smith in doppia doppia) ma hanno perso quelli decisivi. In più, come nelle aspettative, Livorno ha braccato Francis facendogli sudare ogni singolo punto

La partita è ad altissimo contenuto emotivo come è prevedibile per un match di questa importanza. Coach Pansa manda Raspino sulle piste di Banks, Livorno tira male e in più deve presto fare i conti con il terzo fallo di Buca. Smith schiaccia lo 0-5 in contropiede, poi la Libertas sale di colpi con Banks e Allinei che impatta a quota 13 con una tripla dall’angolo, poi mette quella del +3 mentre Francis, braccato a tutto campo dalla staffetta di coach Di Carlo, ha già incassato un tecnico per aver risposto alle provocazioni del pubblico labronico. E’ il momento delle panchine: la Elachem mette in campo a sorpresa Taflaj e poi anche Stefanini ma a1’09” dal primo riposo è perfetta parità: 18-18. Hooker infila tre liberi dopo un fallo di Taflaj forse dopo il tiro; la Elachem replica con Peroni da 3 per il 21-22 con 22” all prima sosta. Di là Hooker è “on fire” e l’ultimo tiro di Stefanini va sul ferro. Così al 10’ 23-22. La curiosità è che per Livorno hanno segnato solo Allinei e i due americani.

Andrew Smith schiaccia a canestro (foto Davide Bozzolan)

Ad avvio di secondo quarto Banks infila il 26-22; Francis assiste Smith per la bimane ma di là Italiano non fatica and andare al ferro. Smith colpisce ancora su passaggio di Francis e tra le due squadre c’è un solo possesso di distanza anche se le percentuali ducali da 3 punti, anche con tiri apertissimi, non sono sufficienti. Ci pensa un meraviglioso Banks a buttare la tripla dall’angolo in un secondo per il 33-26 con 7’11” sul cronometro e timeout Pansa. Al rientro Francis colpisce dalla media; Peroni insegue Banks, Rossi si occupa di Filloy. Francis trova Leardini apertissimo per la tripla che muore sul ferro e Livorno resta a +5 con 6’16” restanti nella frazione. Galassi trova una tripla di voglia per il 34-31. La Libertas attacca benissimo, Fantoni mette in mano a Hooker un pallone d’oro per il 38-33 con 2’10” e coach Pansa decide di fermare tutto per parlarci sopra. Adesso Allinei ciuffa dall’angolo la tripla del 40-33 e tocca a Banks mandare a segno i due liberi del 42-33 con 45” restanti. Leardini accorcia dalla lunetta ma l’ultimo attacco passa per le mani di Allinei che consegna la tripla al buzzer per il 45-39 del 20’ che, considerando il 3/18 da 3 punti dei ducali, lascia ancora le porte aperte.

Un timeout della Elachem Vigevano (foto Emanuela Nipoti)

Tozzi apre il terzo periodo per la Libertas, Smith accorcia ma Allinei è inarrestabile e manda a referto il suo punto numero 16 per il 49-41. Poi segna facile dalla rimessa per il 51-43. Francis imbuca da tre ma Livorno va troppo facilmente al ferro: esegue Hooker ed il 53-46. A 5’29” Smith commette il suo 4° fallo ma Vigevano è ancora lì: 55-52. A 4’42” con Pansa va con un cambio a tre buttando nella mischia Stefanini e anche Rossi e Peroni: è il momento di provare a girare la partita. Stefanini segna in fade e la Elachem è vicinissima, la Libertas sbaglia e sul ribaltamento la transizione ducale fulmina i labronici: tripla di Peroni e sorpasso 61-62 con inevitabile timeout di coach Di Carlo. Italiano contro sorpassa dalla lunetta; Stefanini ne mette solo uno dalla lunetta e Fantoni dà il +2 interno con Stefanini che perde palla sull’ultimo possesso. Così al 30’ è 65-63, cioè tutta da decidere.

Il quarto di apre con una tripla in transizione di Taflaj per il 65-66 e a questione inizia a farsi interessante. Livorno torna davanti con tre liberti di Banks per un discutibile fallo di Peroni (68-66) con 8’44” sul cronometro. Vigevano perde Strautmanis per 5 falli e a 7’30” dalla fine i labronici sono avanti 69-66. A dare ulteriore ossigeno ai granata di casa è una tripla da 9 metri di Hooker che dà il 72-66 con 6’48” restanti e timeout Vigevano. Al rientro Taflaj pesca un coniglio del cilindro per il 72-69. Hooker colpisce immediatamente poi però Fantoni commette il suo quinto fallo e Francis imbuca un solo libero per il 74-70 a poco più di 5’30” dalla fine. Il play della Virginia vola poi al ferro per il 74-72; Vigevano avrebbe anche la palla del pareggio se Rossi non si facesse cogliere in fallo in attacco. Banks dà il +4 interno dalla lunetta e Buca segna il 78-72 con 3’56” all’ultima sirena e timeout Pansa. Francis assiste Smith per il 78-74. Leardini ne mette due dalla linea del tiro libero e i ducali sono a soli due possessi entrando negli ultimi 2’ e mezzo. Livorno spreca e Buca va sedersi per il 5° fallo ma Leardini segna un solo libero: 80-77 e 1’55” restante. A 1’07” Galassi trova una tripla pesantissima per il pareggio a quota 80. L’incursione di Rossi vale l’«and one» ma il libero lo tira Peroni (il play ducale si è procurato un taglio). Il +3 ducale dura un attimo perché Italiano, sul quale forse si sarebbe potuto sprecare un fallo, ciuffa la tripla dell’83-83; Peroni sbaglia l’ultimo tiro e sarà dunque overtime.

Pippo Rossi in azione (foto Laura Marmonti)

Hooker apre l’overtime con un canestro cui segue il fallo in attacco di Francis, suo quarto personale. Ancora il play ducale segna due volte dalla lunetta e è ancora parità. La spareggia un libero di Leardini con 2’42” alla fine. Banks subisce fallo, Smith commette interferenza e per i labronici il libero successo vale l’88-86 cm 2’34” restanti. Adesso Leardini va al ferro ed è ancora parità. Banks viene pescato in infrazione di passi e poi Francis si inventa l’’80-90 di una partita spaccacuore. Galassi imbecca Smith ed è ancora +2 Vigevano. Con 40” Allineai sbaglia una tripla aperta dall’angolo, subito dopo Francis va a guadagnarsi due liberi: mancano 32” e il tabellone dice 92-94 e timeout Livorno. Al rientro Banks mette in campo tutta la sua classe infinita per il jumper del 94-94 e adesso a fermare tutto è coach Pansa. Francis si prende il tiro della vittoria con un fallo non fischiato e poi Pollone sbaglia: secondo overtime.

Anche il secondo supplementare si apre con una tripla di Hooker cui replica immediatamente Leardini. Adesso la Libertas cerca Banks che si fa trovare: canestro e fallo a 3’22 per il 100-96. Allinei ruba due punti sulla rimessa ma Smith replica a stretto giro di posta per il 102-100. Banks colpisce ancora, la Elachem concende troppi rimbalzi alla Libertas, 1’10” Smith perde palla, poi Francis commette il quinto fallo su Banks che con 58” fa il 106-100. Poi Stefanini non trova il passaggio per Leardini e inizia la festa della Libertas.

Che durerà poco perché martedì sera si torna in campo: l'imperativo è recuperare energie perché in quanto a volontà e determinazione la Elachem assolutamente c'è

Biemme Libertas Livorno Hooker 22, Banks 34. Allinei 22, Tozzi 2, Buca 4; Filloy 4, Italiano 9, Fantoni 9, Pollone; n.e. Paoletti e Bargnesi. All. Di Carlo.

Elachem Vigevano Francis 24, Galassi 16, Raspino 1, Leardini 16, Smith 17; Rossi 5, Strautmanis 3, Peroni 7, Taflaj 6, Stefanini 5; n.e. Tedoldi. All. Pansa. 

Parziali 23-22; 45-39; 65-63; 83-83; 94-94.

Arbitri Perrocco di Ponzano Veneto (Treviso), Attard di Priolo Gargallo (Siracusa) e Morassutti di Gradisca d’Isonzo (Gorizia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400