Cerca

QUESTA SERA IN GARA-2

Basket, serie A2: ancora ai supplementari la Elachem Vigevano si inchina alla Libertas Livorno (105-99)

Fatale l'espulsione di Smith, non bastano i 20 punti di Stefanini dalla panchina

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

14 Maggio 2025 - 00:02

Basket, serie A2: ancora ai supplementari la Elachem Vigevano si inchina alla Libertas Livorno (105-99)

L'espulsione di Smith è stata determinante per i ducali (foto Davide Bozzolan)

Un’occasione, forse irripetibile, lasciata sul campo. La Elachem Vigevano è 0-2 nella serie contro la Libertas Livorno dopo una gara-2 che i ducali dominano letteralmente per due quarti, salvo poi smarrirsi nella seconda parte. Poi, come gli dei del basket predicano da sempre, le triple che contano degli avversari, vanno sempre a bersaglio. La partita probabilmente gira sull’espulsione di Smith per somma di tecnico e antisportivo: sino a quel punto l’uomo della Florida era stato il fattore in più della Elachem, 13 punti in 17’ e che, una volta venuto a mancare, fa saltare gli equilibri. Non bastano i 20 punti di Stefanini venendo dalla panchina perché dall’altra parte, pur con Hooker in borghese, c’è un Allinei da 19 punti e soprattutto Ariel Filloy che non sbaglia mai nei momenti cruciali e che mette in ginocchio i ducali che per la seconda volta perdono sfiorando il centello in trasferta. Tra due giorni la serie si sposta al palaElachem e per Vigevano ogni sfida sarà vincere o morire.

La Elachem c’è. Lo si vede subito dalla tripla di Leardini per lo 0-3 di avvio. Smith allunga, poi Douvier, preferito a Hooker, segna svitandosi sul piede perno. La Libertas è attaccata ad un Allinei meraviglioso, ma è Francis a mettere la tripla del 9-14. Coach Pansa rischia la coppia Smith-Strautmanis, proprio il lettone, assistito splendidamente da Francis appoggia il 15-22 e timeout Libertas. E’ il momento di Stefanini che piazza lo step-back del 17-24. Vigevano è lì: e al riposo lungo è 19-26.

Blake Francis ha giocato forse la peggior partita in maglia Elachem (foto Davide Bozzolan)

Taflaj imbuca il 20-29, poi arrivano tre liberi di Stefanini (23-32 a 8’25” dal riposo lungo). Vigevano c’è anche se ogni contatto con Banks è fallo per i labronici. Proprio l’esterno granta imbuca la tripla del 30-38. Francis pesca un coniglio dal cilindro con canestro da tre e fallo per l’allungo ducale. Ma c’è ancora Stefanini per lo step-back del 30-44 che costringe coach Di Carlo al timeout. La Elachem ha in mano il pallino della partita. Bargnesi sbaglia da 3 ma sul rimbalzo la palla arriva a Buca per la bimane del 34-44 e immediato timeout Pansa. Smith cancella Buca poi Bargnesi ferma Francis con un antisportivo che per la Elachem vale il 34-48 e poi la tripla del 34-51 con 3’13” sul cronometro. Filloy ciuffa la tripla del 37-53 ma Leardini manda a segno la settima tripla ducale per il 37-56 con 1’15” dal riposo lungo. Vigevano è un meraviglia e dì là i labronici inizia a sentire odore di zolfo. Al riposo lungo la Elachem mette via una dei migliori primi tempi dell’anno: 38-58.

Non bastano i 20 punti di Stefanini uscendo dalla panchina (foto Davide Bozzolan)

Livorno riparte dalla tripla frontale di Douvier ma che non spaventa nessuno: Francis va a prendersi l’«and one». Nel contatto tra Smith e Fantoni, forse più fallo del secondo che del primo, ci scappa il tecnico al lungo della Florida che deve lasciare una partita nella quale stava impattando in modo importante. Galassi ciuffa la tripla del 44-64 e mancano 7’58” alla penultima sirena. Lo short-roll di Strautmanis sul raddoppio su Francis provoca una persa per passi. Raspino fa due giocate super nel momento più delicato della frazione: dalla lunetta fa percorso netto. Leardini vola al ferro; adesso coach Pansa abbassa ancora il quintetto, la Elachem non segna da un secolo, adesso, sul 15-10 di parziale interno, coach Pansa ferma ancora le operazioni. Il tempo sembra non passare mai, la Elachem perde la più sciocca delle palle che, ovviamente, genera la tripla di Filloy per il 63-73 e immediata sospensione ducale. Inizia la sofferenza, ma l’ultimo tiro di Livorno muore sul ferro per il 63-73 del 30’.

Il quarto periodo è sportivamente drammatico. La partita, ma forse tutta la serie, si deciderà lì. Vigevano perde palla e Stefanini commette un antisportivo mortale: Douvier mette un solo libero ed è 68-75. Ma Livorno ha Allinei: tripla dall’arco e bomba del 71-75 con 8’33” dalla fine e timeout ducale. A questo punto il parziale del secondo tempo è 33-17. A 6’28” Leardini infila una tripla di importanza capitale per il 73-80. Però c’è Tozzi a infilare il 76-80. Douvier commette il suo 4° fallo, a 5’11” Stefanini trova una tripla meravigliosa per il 78-84 alla quale replica Filloy per l’81-84 con 4’36” alla fine. Francis inventa una magia, Banks da 3 anche a 2’40” è 84-90. La transizione dei labronici è esiziale: Allinei ciuffa dall’angolo. Ma di là c’è l’uomo della Virginia per la tripla dell’87-93 e resta solo 1’50” da soffrire. Pollone trova una tripla per il 90-93 con 52” e una sanguinosa palla persa da Francis. Filloy imbuca i due liberi del 92-93 quando mancano solo 20”. Stefanini ha nelle mani due tiri liberi per pesano tonnellate: fa 1 su 2 ma subito dopo Banks ciuffa il 94 pari a 9” e timeout Pansa. Stefanini ha la palla per vincere ma non va e sul 94 pari è ancora overtime.

L’inizio del supplementare è firmato da Banks (96-94) con Livorno che passa davanti dopo un’eternità. Poi ci si mette Filloy,  il killer di Vigevano: due triple e 103-96 con 2’53” restanti. Francis ne mette due dalla lunetta, Vigevano ha però perso la lucidità: vince Livorno 105-99. Venerdì la serie si sposta a Vigevano per una gara-3 che vale una stagione.

Biemme Libertas Livorno Bargnesi 2, Banks 22, Allinei 19 , Douvier 17, Buca 3; Tozzi 6, Filloy 24, Italiano 8, Pollone 3, Fantoni 1; n.e. Paoletti. All. Pansa.

Elachem Vigevano Francis 31, Galassi 3, Raspino 7, Leardini 16, Smith 13; Rossi 2, Stefanini 20, Peroni, Strautmanis 2; n.e. Tedoldi. All. Pansa.

Parziali 19-26; 38-58; 63-73; 94-94.

Arbitri Wasserman e Almerigogna di Trieste e Roiaz di Muggia (Trieste).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400