Cerca

IL PALAELACHEM E' SOLD OUT

Basket, serie A2: si può fare. La Elachem Vigevano sfida la Libertas Livoro: l'obiettivo è prolungare la serie

Due sconfitte di misura in terra labronica, dopo tre overtime: i gialloblù chiamati ad una prova senza appello

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

16 Maggio 2025 - 11:27

Basket, serie A2: si può fare. La Elachem Vigevano sfida la Libertas Livoro: l'obiettivo è prolungare la serie

Pippo Rossi va al ferro sotto agli occhi di Adrian Banks (foto Laura Marmonti)

Il termine “hoka hey”, nella lingua degli Oglala, una delle sette tribù Lakota delle Grandi Pianure americane, in origine significava “si può fare”. In seguito, gli fu attribuito un significato più specifico, perché era il grido di guerra dei nativi del Nuovo Continente che difendevano la loro terra dall'invasore. Era importante il senso: si va fino in fondo.

Come dovrà fare questa sera la Elachem Vigevano che, alle 21, incrocerà per la terza volta in soli sei giorni la Libertas Livorno, in una partita “win or go home”. Non ci sono alternative dopo il 2-0 maturato in terra labronica, due supplementari in gara-1, uno in gara-2, a testimonianza di un sostanziale equilibrio spezzato solo da alcuni errori evitabilissimi della squadra di coach Lorenzo Pansa, ma anche dalla classe di Banks e Filloy e dallo straordinario impatto di Allinei. Sarà un luogo comune, ma ogni partita, ed è davvero così, ha una sua storia che non si può legare a quanto successo poche ore prima.

In campionato Vigevano vinse al palaMacchia, dove non si tornerebbe più comunque visto che il ricorso della Libertas contro la squalifica per un turno è stato respinto, giocando una partita a basso punteggio; le due sfide di play-out sono stati centelli ma i ducali sono comunque stati in gara sino alla fine. Forse la scelta di provare a controllare i ritmi potrebbe non essere male anche per abbassare i possessi e non lasciare campo libero ai tiratori ospiti.

Quello che è sicuro è che questa sera il palaElachem sarà sold-out e sarà uno spettacolo. E l’auspicio è che sia anche una lezione di sportività, quella che certamente per due volte, sul legno labronico è assolutamente mancata da parte dei sostenitori della formazione toscana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400