Resta aggiornato
Cerca
STASERA IN GARA-3
16 Maggio 2025 - 23:25
Pippo Rossi ha segnato il match nell'ultimo quarto (foto Emanuela Nipoti)
Nel giorno più difficile la Elachem Vigevano trova la vittoria (79-72) che la tiene in corsa nella serie salvezza con la Libertas Livorno. Non è stata una partita bella né avrebbe potuto esserlo con la posta in palio. Ma Vigevano anche nella difficoltà, ad un certo punto sembrava che l’inerzia stesse spostandosi verso i labronici, trova lo spunto: una tripla di Peroni dall’angolo fa cambiare completamente il vento, quella di Rossi mette in ginocchio la Libertas e Vigevano va a prendersi quella vittoria appena sfiorata due volte al palaMacchia. Domenica si torna in campo per portare la serie a gara-5. Ma la partita è stata durissima come lo saranno le prossime.
Dopo il ricordo di Franco Provinciali, storico “tuttofare” della Nuova Pallacanestro Vigevano scomparso nei giorni scorsi al quale il pubblico tributa un applauso da brividi si pensa alla partita. E la Elachem entra subito di prepotenza nel match: Galassi, poi 8 punti di Francis per il 10-0 timeout Livorno con 8’ abbondanti da giocare. Coach Pansa, senza Leardini, manda Smith sulle piste di Douvier e affida Fantoni a Strautmanis. Al rientro la Libertas confeziona un parziale di 0-5 firmato Fantoni e Filloy com immediata sospensione ducale. A 7’06” arrivano anche Banks con una zingarata al ferro per il 12-7 e poi Allinei con la tripla a cui risponde immediatamente Francis. Smith mette corta la tripla e sul ribaltamento Douvier fa 18-16 con 2’34” restanti. La Libertas impatta con Banks con 1’46” da giocare e una penetrazione troppo facile. I livornesi mettono la testa avanti con Buca a meno di un minuto dalla sosta, poi Smith mette un solo libero. Italiano guadagna un fallo di pura esperienza che manda coach Pansa fuori di matto. E infatti arriva il tecnico. L’ultimo attacco labronico che passa ovviamente per le mani di Banks non va a segno e al primo riposo è perfetta parità: 22-22.
Blake Francis è stato il faro dell'attacco ducale (foto Davide Bozzolan)
Il quarto riparte con due liberi di Rossi (24-22). La durezza in campo si impenna e con essa la fisicità. Strautmanis segna il 28-26 con 5’37” e Francis che torna nell’arena. Allinei trova un canestro facile da sotto per il 28-31 quando mancano 4’14” al riposo lungo. Stefanini si guadagna tre liberi dopo un jumper frontale e la Elachem torna davanti (32-31). Francis prova a dare la scossa con con il 35-33 ma Allinei è una sentenza: 35-36 e l’equilibrio non si spezza. Ancora il play ducale capitalizza tre liberi dalla lunetta per il 38-36 per gli ultimi 74” della frazione. Livorno cerca e trova Filloy per la tripla che fissa il 38-39 del 20’.
Stautmanis trova un appoggio in apertura di terzo periodo. Vigevano sbaglia due tiri aperti con Galassi e Francis, Banks trova Allinei ed è ancora Libertas (40-41 con 7’20” da giocare). Anche perché l’uomo di Memphis dall’altra parte non lascia scampo: tripla e 40-44 che è il massimo vantaggio labronico con Vigevano che tira poco più del 26% dal campo. Buca commette il suo quarto fallo e Stefanini impatta a quota 44 con 5’47” sul cronometro, poi ruba palla ma esagera a voler anche ad andare al tiro, che sbaglia; Banks no: tripla piedi per terra e 44-47 Libertas. Vigevano è però ancora viva: Raspino la butta dall’angolo per il 47-49 con 2’42”. Di là però c’è un giocatore super come Banks: tripla d’ordinanza e Livorno scappa a +5 con poco meno di 2’ minuti e mezzo alla fine del quarto. In più arriva anche il quarto fallo di Strautmanis che deve andarsi a sedere. La Elachem regge grazie a Raspino; Rossi trova un canestro e poi un fallo che porta un solo punto per il 50-52, che stante il tiro sbagliato da Stefanini, è anche il risultato del 30’.
Il palaElachem sold-out per gara-3 (foto Emanuela Nipoti)
Il quarto periodo è dunque sportivamente drammatico. Vigevano non ha altra soluzione che quella di trovare 10’ o anche meno di continuità. A 9’01” c’è un triplone pesantissimo di Peroni dall’angolo per il 53-52 ducale. A 8’41” dalla fine Strautmanis chiude la sua partita con un antisportivo su Italiano che imbuca un solo libero, ma c’è Filloy per la tripla che dice 53-57 con 8’18” restanti. Non basta l’appoggio di Smith perché Livorno allunga ancora con il punto numero 22 di Banks per il 55-60 con 7’50 sul cronometro e timeout Pansa. Al rientro e prima ancora che il gioco riprenda, c’è anche la sospensione labronica. Francis si prende il ferro (57-60) intanto Vigevano entra in bonus. Però adesso c'è il capitano: Rossi trova due punti di pura volontà. A 5’57” dalle mani di Francis esce un pallone sublime che fa 62-63. Di là Banks replica e i ducali, al giro di boa del quarto, sono ancora dietro (62-63). Adesso si accende Taflaj per il 65-63 ma è ancora lunghissima. La partità non si spezza e con 3’42” c’è il timeout Libertas. A 2’36” Rossi marchia a fuoco la partita e imbuca una tripla di importanza assoluta e subito dopo Francis va a mettere il 74-67. I ducali avrebbero anche la palla per strangolare la Libertas ma non trovano il nylon. A 1’41” coach Di Carlo brucia l’ultimo timeout. Poi i due liberi di Rossi danno il 76-67 con 62” restanti. Livorno non vuole mollare ma si capisce che non ha più né forza né lucidità per resistere e per la Elachem arriva la vittoria (79-72).
Elachem Vigevano Francis 29, Galassi 5, Raspino 5, Strautmanis 6, Smith 5; Rossi 13, Peroni 3, Taflaj 4, Stefanini 10; n.e. Spizzichini, Tedoldi e Oggioni. All. Pansa.
Biemme Libertas Livorno Filloy 14, Banks 29, Allinei 10, Douvier 6, Fantoni 6; Bargnesi, Buca 4, Tozzi 1, Pollone, Italiano 2; n.e. Paoletti.
Parziali 22-22; 38-39; 50-52.
Arbitri Barbiero di Milano, De Biase di Treviso e Giunta di Ragusa
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33