Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO AL PALAELACHEM
18 Maggio 2025 - 20:33
Strada sbarrata per la Libertas Livorno al palaElachem (foto Laura Marmonti)
Si può vincere una partita tirando 22 liberi meno degli avversari? Chiedetelo alla Elachem Vigevano che con un quarto periodo sontuoso inchioda la Libertas Livorno (83-79) e rimanda tutto a gara-5 la cui sede non è stata ancora fissata (si parla di Roma, Firenze, Chiusi o a Cento) mercoledì. In una serata difficilissima per i ritmi spaccacuore imposti dal calendario, con Francis francobollato da Allinei che fatica a carburare ma lo farà quando sarà determinante, con i falli che presto mettono in difficoltà le rotazioni, Leardini è in panchina a onor di firma, la Elachem ritrova Stefanini e l'uomo che non ti aspetti, Celis Taflaj, che con le sue triple, cambia faccia al match. Il tutto concentrato negli ultimi 10' che sono l'ultimo spettacolo dell'anno regalato ai 2.600 del palaElachem.
La voglia della Elachem è tutta nel 7-0 iniziale firmato da Galassi, Strautmanis e da un sontuoso Raspino. Banks accorcia con una giocata da canestro e fallo, poi colpisce Filloy per il 7-5 dopo la spruzzata di zona livornese dalla rimessa. Ancora Raspino ispira Strautmanis per l’11-6. Il problema di Vigevano al momento è far entrare in partita Francis, braccato da Allinei. Galassi va al ferro con fallo (16-9), poi Taflaj consegna la tripla del 19-10. In campo il gioco è durissimo, Italiano pasticcia nell’area ma trova Allinei per il 19-13 che diventa 22-13 con la tripla, finalmente, di Francis dall’angolo per il 22-13. L’ultimo attacco del quarto èlabronico con 4” sul cronometro e non produce nulla. Al primo riposo è 22-15.
Peroni brucia due falli su Banks dal quale Livorno va sistematicamente. Italiano butta la tripla del 24-21 con 7’58” da giocare. Peroni deve sedersi per il terzo fallo su Italiano che beneficia di tre liberi: percorso netto dalla lunetta e 26-24 Elachem. Stefanini trova un canestro in fade poi imbecca Smith che decolla per la bimane del 30-24. I ducali non mollano niente: Rossi vola al ferro ma viene abbattuto; meno male che Taflaj corregge il 32-24 che costringe coach Di Carlo al timeout. Filloy trova una tripla di classe pure dall’angolo e Livorno è sempre lì (32-27 con 4’07”). Fondamentale per Vigevano mettere in partita Francis: lo fa lui stesso con una tripla frontale che vale il 35-27 con 3’09” da giocare. Douvier appoggia da sotto il 35-34, Rossi replica a strettissimo giro di posta; Banks la passa alla terza fila e Vigevano ha 24” per l’ultimo attacco che coach Pansa costruisce con un timeout. L’attacco ducale non produce e solo per un soffio Allinei non trova il canestro al buzzer. Al 20’ è 37-34. A questo punto della partita Livorno ha tirato 18 liberi, Vigevano un solo.
Il pubblico di Vigevano ha tarscinato la squdra (foto Emanuela Nipoti)
Galassi apre il terzo periodo con un missile dall’angolo, Douvier appoggia da sotto ed è 40-36 con 8’47 nella frazione. Fantoni segna dal pitturato il 40-38 e coach Pansa ferma immediatamente il gioco. Si torna dentro con Banks che sbaglia completamente il passaggio che apre il campo per il lay-up di Galassi e timeout Livorno. Mancano 6’42” alla penultima sirena e il tabellone dice 42-38. Il computo dei falli è spropositatamente sbilanciato, Filloy segna la tripla del 42-43, poi Francis replica ma si prende un tecnico e a 5’37” Filloy segna il 45-44. Adesso la temperatura sale come in un altoforno: Fantoni commette fallo in attacco, una parola di troppo gli costa il tecnico che Vigevano capitalizza per il 46-44. Ancora una volta ci pensa il capitano con una incursione da Navy Seal al ferro con fallo e 49-44 con 4’38”. Taflaj segna ma anche Banks e da 3 punti per il 53 pari. Con Livorno che al momento ha tirato 20 liberi più dei ducali. Italiano segna da tre punti ma Filloy incassa il tecnico per il 54 pari. L’attacco labronico passa solo da Banks che segna il 54-57 con un minuto da giocare. Adesso Italiano colpisce dall’angolo e Stefanini mette sul ferro. E’ il 30’ e il punteggio è 54-60.
Tommaso Raspino, una prova di estrema sostanza per lui (foto Laura Marmonti)
La tripla di Stefanini dà il 57-60, Italiano allontana i ducali (57-63), poi ancora Gabe dall’arco lontano e la partita è apertissima (60-63 con 8’20” da giocare). Anche perché Francis inventa una tripla incredibile che segna la parità a quota 63. Banks va al ferro e segna nonostante il contatto: dalla lunetta sbaglia e Vigevano è dietro solo di 4 punti. Taflaj imbuca la tripla frontale che dice che la Elachem è ancora viva. Fantoni commette il suo terzo fallo in attacco e sul 68 pari c’è il timeout della Libertas. Mancano 5’17” e adesso la partita tutta nervi e cuore, nessuna delle due contendenti supera il 45% dal campo. Si torna dentro e Taflaj colpisce ancora da 3 punti, Allinei segna dall’angolo ma anche Blake Francis e con 3’49 Fantoni va in lunetta per due liberi, ne segna solo uno ed è ancora parità. Due liberi di Francis portano avanti Vigevano, Banks infila da 3 il 74-75. a 1’11” Banks infila i liberi del sorpasso (76-77) e Vigevano ha in mano la palla più importante della serie. Quinto fallo di Filloy e nuovo giro in lunetta per Stefanini per il 78-77. Livorno va da Douvier che incassa il fallo di Rossi e segna il 78-79. Tutta una stagione è in un possesso: lo prende Francis, acqua gelata nelle vene, tripla e 81-79 con 28” restanti e timeout Livorno. Banks mette sul ferro il suo tiro e a 11” c’è l’immediato fallo su Stefanini che la chiude dalla lunetta. Tutto si deciderà in gara-5
Elachem Vigevano Francis 19, Galassi 12, Raspino 2, Smith 4, Strautmanis 8; Rossi 9, Peroni, Stefanini 15, Taflaj 12; n.e. Leardini. All. Pansa.
Biemme Libertas Livorno Filloy 16, Banks 24, Allinei 9, Douvier 7, Buca 1; Bargnesi, Italiano 14, Tozzi, Pollone 2, Fantoni 6; n.e. Paoletti. All. Di Carlo.
Parziali 22-15; 37-34; 54-60.
Arbitri Salustri di Roma, Grappasonno di Lanciano (Chieti) e Cassinadri di Bibbiano (Reggio Emilia).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33