Resta aggiornato
Cerca
SUL CAMPO NEUTRO DI LA SPEZIA
21 Maggio 2025 - 23:08
Una delle chiavi della serie è stata marcatura di Allinea su Francis (foto Laura Marmonti)
E' ancora una notte di lacrime. Poco meno di dua anni fa furono di gioia; questa sera sono di delusione. La Elachem Vigevano perde gara-5 sul campo neutro di La Spezia contro al Libertas Livorno (85-77) e retrocede in serie B. Ma lo fa testa alltissima, giocando sino all'ultimo minuto dell'ultima partita sulla quale si stende l'ombra lunghissima di Adrian Banks, probabilmente alla sua ultima gara da professionista, regala alla sua squadra una partita da 43 punti con 10/19 dal campo e 18/19 dalla lunetta e, con il solo supporto di Douvier, fattura la maggior parte del bottino dei toscani. A pesare sulla gara di Vigevano è anche l'infortunio patito da Smith nel secondo quarto, che priva i ducali di una presenza interna. E tutto questo nonostante l'inizio sia stato favorevole ai ducali, entrati nel match con decisione e presto agevolati dall'espulsione di Italiano. Non sfugge però a nessuno il 39-25 dei liberi a favore del labronici che, in una gara così tirata, hanno un impatto determinante.
Nella sera in cui i 200 caldissimi sostenitori gialloblù, sono guidato da personaggi che hanno scritto la storia del tifo ducale, la Elachem con una tripla di Galassi e con un appoggio di Raspino. Allinei spezza il digiuno labronico, poi Smith commette un ingenuo antisportivo su Fantoni. Francis, come già in gara-4 braccato da Allinei, ciuffa il 6-12 con 5’31” sul cronometro. Livorno si affida a Banks, 8 punti nella prima frazione. E’ però Douvier a indovinare la tripla frontale alla quale replica subito Peroni e l’inerzia è nelle mani ducali. La tendenza si consolida quando Italiano, già in panchina, dopo un fallo fischiato a Rossi, incassa tecnico ed espulsione che fruttano 6 liberi e palla per gialloblù. L’attacco ducale funziona, Francis imbecca Strautmanis per il 15-25 poi Bargnesi riduce per il 18-25 del 10’.
Il secondo quarto si apre con un mini-break di 4-0 di Livorno ed è il presagio del 24-14 di frazione che metterà il match in salita e quando Banks sgancia la tripla del 25 pari con 7’33” sul cronometro coach Pansa va in timeout. Stefanini dà i primi punti a Vigevano attaccando il ferro e in campo i nervi sono tesissimi. Banks mette lì 4 punti in un battito di ciglia e Livorno mette la freccia (29-27 con 6’25” rimanenti) con un 13-2 di parziale. A 4’51” Taflaj la riprende a quota 31. Poi arriva Stefanini con la tripla dell’angolo e continua l’altalena mortale. La Elachem deve gestire il momento più difficile dell’intera serie: i ducali tirano con poco più del 32% e Banks è un'iraddiddio. Leardini accorcia con la tripla frontale del 42-37 quando manca meno di un minuto alla sosta lunga. Filloy sbaglia l’ultimo possesso labronico, Stefanini quello ducale e al riposo lungo è 42-39.
Gabe Stefanini ha giocato una buona partita (foto Laura Marmonti)
Si riparte e Smith rimane negli spogliatoi e quando rientrerà lo farò solo per guardare combattere i compagni. C’è però Francis che trova un canestro in acrobazia con fallo (44-42). Raspino commette il suo quarto fallo, Banks scodella i due liberi e a 7’38” 48-44 e poi imbuca la tripla del 51-46. Fermarlo è impossibile: Livorno lo cerca con continuità e lui prende tutte le responsabilità offensive. Vigevano spara a salve non Adrian Banks che a metà del terzo periodo è già a quota 29 punti; sulla sua tripla che dà il 54-46 coach Pansa ci parla su. Francis strappa 3 punti con il canestro e fallo del 54-49 e non si è ancora svoltato l’angolo di metà frazione. Vigevano però è viva: Galassi ciuffa dall’angolo una tripla pesante come il mondo che impatta a quota 55 con timeout Livorno. Adesso c’è Francis a prendere per mano la Elachem che guida 56-59 con 2’21” rimanenti. Taflaj dà il nuovo vantaggio ducale, il solito Banks fissa dalla lunetta il 63-61 del 30’.
I supporteres ducali al seguito della squadra a La Spezia (foto Emanuela Nipoti)
A 7’58” dalla fine è Francis a suonare ancora la carica con la tripla del 65-64 è adesso sono solo nervi. Ancora l’uomo della Virginia apre il campo per mettere in mano a Stefanini la tripla del 65-67 con 7’13” su cronometro e timeout Libertas con la Elachem che è ancora lì. Poi però butta via almeno un paio di possessi. E Banks? Lui no: tripla del 72-69 con 4’26” e immediato timeout Pansa. Douvier colpisce dal mid-range per il 74-69, di là Stefanini va a prendere fallo con canestro per il 74-72 con 3’33” rimanenti. La Elachem non muore mai: Francis imbecca Strautmanis per il canestro con fallo del 76-74 e adesso ogni possesso potrebbe essere quello decisivo. Filloy spara a salve ma anche Vigevano che perde un pallone sanguinoso che apre il campo per il lay-up di Banks per il +6. E’ l'epilogo. Vigevano si gioca le ultime risorse e con il passare dei secondi si avverte come finirà. Alla sirena è festa per i labronici ma anche un lungo, riconoscente applauso che i tifosi ducali tributano ad una squadra che ha dato tutto. Il futuro? Non è il momento di parlarne. Ci sono molte considerazioni da fare a mente fredda prima di pianificarlo. Intanto una città intera deve un ringraziamento ad una società e ad un gruppo, arrivato alla fine di un ciclo indimenticabile, per due indimenticabili stagioni in serie A2. Un addio? Chissà. Meglio pensare ad un arrivederci.
Biemme Libertas Livorno Filloy, Banks 43, Allinei 4, Douvier 19, Fantoni 6; Bargnesi 3, Pollone, Italiano, Tozzi 10, Buca; n.e. Paoletti. All. Di Carlo.
Elachem Vigevano Francis 24, Galassi 7, Raspino 4, Leardini 5, Smith; Rossi 5, Peroni 3, Taflaj4, Stefanini 16, Strautmanis 9; n.e. Oggioni e Tedoldi. All. Pansa.
Parziali 18-25; 42-39; 63-61.
Arbitri Vita di Ancona, Givannetti di Recanati (Macerata) e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (Milano).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33