Cerca

IERI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

Basket giovanile, nel Progetto Vigevano entra anche il College Novara

Il presidente della Npv, Marino Spaccasassi: «Per crescere necessario il confronto continuo e l'attenzione al sociale»

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

05 Settembre 2025 - 18:46

Basket giovanile, nel Progetto Vigevano entra anche il Collega Novara

La presentazione di ieri pomeriggio al palaElachem (foto Davide Bozzolan)

Il “Progetto giovanile basket di Vigevano”, varato lo scorso anno dalla Nuova Pallacanestro Vigevano in partnership con la Cat Vigevano e il Basket Club Trecate si amplia. Al suo secondo anno di vita si aggiunge anche il College Novara. «C’è un aspetto sociale che in questo progetto è primario – sottolinea il presidente della Npv, Marino Spaccasassi – perché siamo convinti da un lato che sia una iniziativa importante per dare ai ragazzi un punto di riferimento; dall’altro crediamo nei valori formativi dello sport e dei benefici che possono portare in tutti gli aspetti della vita. E’ chiaro che si tratta di un lavoro che deve per forza svilupparsi su un lungo periodo ma nel quale crediamo molto. Così come crediamo nel dialogo come strumento di crescita».

Un pensiero ribadito anche dal presidente della Cat, Marco Merlotti che, nemmeno troppo tra le righe, sottolinea come «non tutte le società della zona sono state aperte al confronto e per questo abbiamo dovuto allargare i nostri confini per trovare chi abbia compreso il valore del nostro progetto».

«Anche nei nostri territori non è semplice creare aggregazione tra le varie realtà – ha aggiunto Giovanni Baraggini, presidente del Basket Club Trecate – con Vigevano abbiamo sempre intrattenuto ottimi rapporti e siamo contenti di poter collaborare. Credo che con l’introduzione dello svincolo lo scenario generale si stia modificando».

Una considerazione condivisa da Daniele Andretta, vice-presidente del College Novara. «Noi nei giovani abbiamo sempre creduto – ha sottolineato – come dimostra il fatto che abbiamo affrontato diversi campionati di serie C con squadre molto giovani; sarà così anche quest’anno con in panchina un coach di Vigevano, Stefano Boselli».

La guida tecnica del Progetto è nelle mani di coach Lorenzo Bruni, due stagioni da primo assistente della Elachem in A2 e quella attuale in serie B. «Bisogna cambiare la prospettiva – spiega – perché se da un lato è vero che i ragazzi non giocano più negli oratori e nei playground, dall'altro è altrettanto vero che la prima necessità è che vengano in palestra per imparare ma soprattutto per giocare. Il modo in cui svilupperemo il nostro metodo di lavoro scaturirà dal confronto e dalla condivisione tra i tecnici delle varie società».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400