Cerca

OGGI POMERIGGIO AL PALARAVIZZA

Basket, serie B: Elachem Vigevano sconfitta a Pavia (75-67), alla Riso Scotti il 1° Trofeo del Ticino

I ducali concludono la preparazione; da domenica sarà campionato

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

13 Settembre 2025 - 20:23

Basket,

Saverio Mazzantini in azione al palaRavizzza (foto Laura Marmonti)

La Elachem Vigevano chiude la fase di preparazione con l’amichevole che la Riso Scotti Pavia (B Interregionale) vince 75-67 aggiudicandosi il 1° Trofeo del Ticino.

La partita è equilibrata nella prima parte (20-21 al 10’, 36-39 al riposo lungo). Al rientro Verazzo infila il 39-41 dall’arco lontano ma è il preludio del 22-6 della Riso Scotti che tira con percentuali irreali da tre punti. A onore del vero i ducali fanno vedere poco, anzi pochissimo di tutto l’impianto di gioco costruito in queste settimane e potrebbe non essere un caso. Certo Pavia interpreta la partita come fosse una finale e non già una amichevole travestita da trofeo.

Un timeout di coach Stefano Salieri (foto Laura Marmonti)

Il dato di fatto è alla penultima sosta il ritardo ducale non è così consistente (53-61) perché nel finale di frazione i gialloblù cambiano marcia. La partita è aperta: Mazzantini imbuca la tripla del 59-63 con 8’32” da giocare e adesso un po’ di aria di derby si sente. Per poco in verità e per responsabilità di Vigevano che, in modo inspiegabile, attacca con eccessiva fretta che come è noto raramente porta risultati. Nel caso, non arrivano. E così a 5’37” dalla doccia è 69-59 Pavia. Caso chiuso? Nemmeno a parlarne. I gialloblù risalgono la corrente mettendo grande intensità dietro e attaccando con maggiore lucidità sino al 63-69 con 3’33” restanti e timeout. Ma a quel punto i ducali smarriscono il filo del discorso ed è Pavia a portarsi a casa il successo finale.

«Mi assumo la responsabilità di aver presentato una squadra non pronta da un punto di vista fisico, stamattina abbiamo fatto allenamento e mi scuso - dice coach Stefano Salieri - Siamo arrivati sempre secondi sui palloni e poco reattivi. Abbiamo capito di dover proteggere di più l'area. Questa partita ci è servita molto perché domenica affronteremo una squadra con queste stesse caratteristiche».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400