Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO
20 Settembre 2025 - 22:39
Una fase del match tra Robbio e Opera
Un Robbio stoico e determinato vince il lungo braccio di ferro con Opera nella prima semifinale del "Memorial Ivano Caldera" che è in corso di svolgimento a Pavia. La squadra di coach Gallina trascinata dai contributi della batteria di lunghi Ferretti-Reimundo e dalle "mani fatate" del rookie Oggioni specie nel finale grazie a due bombe. A sbloccare il punteggio è Riboli per Opera in penetrazione dopo quasi 2’, poi però Reimundo pareggia dal pitturato. Robbio tenta subito il primo allungo: Ferretti subisce fallo e trasforma 1/2 in lunetta, poi centra finalmente la prima tripla per gli Aironi (2-6). Opera risponde della stessa moneta ancora con Riboli. Facchi entra in partita anch’egli con un lay-up da destra, poi Ferretti completa.
Opera si regge comunque ancora su Riboli, che dall’angolo non sbaglia e pareggia i conti (10-10). Reimundo a fatica riporta avanti gli Aironi, poi un cioccolatino di Bettanti per Oggioni che con la tripla porta i lomellini a +5 (10-15). Reimundo allunga ancora ma Dal Cero dal cilindro tira fuori una tripla che riporta il gap a un possesso, però da fuori Giovara si unisce al banchetto. Dopo i primi 10’ gli Aironi sono davanti (16-21).
Il secondo quarto si apre ancora nel segno dell’equilibrio, con gli Aironi comunque con il becco avanti. I milanesi difendono senza andar troppo per il sottile, provocando qualche reazione un po’ nervosa. Al canestro di Riboli per il 27-27 a 5’31” dall’intervallo, coach Gallina chiama tutti a rapporto. Dal Cero però non smette di segnare specie da fuori e insacca la quarta bomba per il +3 (30-27) ma poco dopo Ferretti risponde a sua volta (30-30). Adesso è una partita tutta da vivere, in quanto le squadre alzano i giri del motore rendendo cruciale ogni possesso. Negli ultimi due giri d’orologio è Opera a star davanti, grazie ancora una volta ai punti nelle mani di Riboli e Dal Cero (35-41).
Di ritorno dagli spogliatoi, l’attacco di Robbio sembra essersi inceppato, favorando Opera che allunga. Oggioni accorcia fino al -5 (43-38) ma dall’altra parte Riboli da fuori è una sentenza. Facchi riporta il gap per gli Aironi a soli due possessi, ma i milanesi non vogliono cedere un centimetro. Reimundo appoggia per il -4 (46-42). Ferretti mette il suo per il -2. Dal Cero riallontana per Opera. Il gap però ora è più abbordabile per gli Aironi, sebbene il tempo continui a scorrere. Giovara da sotto canestro riporta avanti Robbio (51-52). Dal Cero subisce fallo e trasforma dalla lunetta 1/2 e il terzo quarto si conclude in perfetta parità (52-52).
Nell’ultimo quarto, Vannicola subisce fallo con un canestro ma non trasforma, e dall’altra parte Emmanuelli smarcato riceve palla per la tripla del +1 Opera. Sacchi serve perfettamente Ferrettiche fa canestro, subisce fallo e trasforma (57-55). Osio pareggia i conti ma poi ecco Ferretti che ruba palla e appoggia per il momentaneo +5 (59-64) e Baudino a 6’00” chiama minuto. Ferretti allunga ulteriormente per il +6 robbiese, ma i milanesi si riavvicinano grazie a una bomba di Riboli (63-66). Il pari sembra quasi raggiunto poi Oggioni estrae dal cilindro una tripla. Albiero però subisce fallo e trasforma in lunetta per il pari (69-69). Reimundo subisce a sua volta fallo in attacco e realizza appena 1/2 (69-70). Oggioni poi realizza un’altra tripla (69-73). Sacchi, dopo aver sbagliato due liberi precedenti, riceve palla da Reimundo a seguito di un rimbalzo fortuito e subisce fallo. I liberi perfettamente trasformati chiudono di fatto la gara: 75-71 per Robbio che raggiunge così la finale del "Memorial Ivano Caldera" dove affronterà la vincente della sfida tra Sanmaurense Pavia e Basket Cernusco.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33