Cerca

ALL'ESORDIO IN CAMPIONATO

Basket, serie B, Elachem Vigevano travolgente: battuta Desio 74-90

Secondo tempo strepitoso, Gajic fondamentale, Verrazzo l'anima, Kancleris il protagonista inatteso

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

21 Settembre 2025 - 20:09

Basket,

Armando Verazzo combatte sotto ai cristalli (foto Davide Bozzolan)

La Elachem Vigevano mette i piedi nel campionato di serie B con una vittoria convincente contro Desio (74-90). I ducali mandano cinque uomini in doppia cifra con Kancleris che si regala un secondo tempo super. Ma è tutta la squadra che risponde al meglio: ad oggi ci sono alcune certezze, una è che Vigevano oggi non può prescindere da Nema Gajic e Armando Verazzo, che attorno hanno giovani che danno tutto. Gli uomini di coach Stefano Salieri difendono con continuità per almeno tre quarti e mezzo, quello che serve per chiudere il discorso e in attacco muovono benissimo la palla. 

Un timeout di coach Stefano Salieri (foto Laura Marmonti)

Intensità difensiva e circolazione di palla. Erano le indicazioni delle vigilia di coach Stefano Salieri a cui la squadra ha risposto al meglio. Dopo il canestro di apertura di Corgnati, Vigevano strappa con Verazzo (3-8 con 7’18” sul tabellone) nonostante Kancleris già seduto per due falli. Gajic imbuca la tripla dopo un’ottima circolazione di palla per il 3-11 che ancora non basta per la panchina di casa per andare in timeout. Coach Quilici lo chiede sull’azione successiva nella quale i suoi perdono palla per fallo in attacco. E’ il momento migliore di Desio che costruisce un 7-1 di parziale; Verazzo risponde dall’arco lontano (12-17) poi sull’ultimo possesso Zacchigna conferma di aver fatto i compiti a casa: palla da Cucchiaro, canestro e fallo del 19-25. Sarebbe tutto molto bello se Giarletti non trovasse il nylon al buzzer per il 21-25 del 10’.

In apertura di frazione la panchina di casa incassa il tecnico che Zacchigna trasforma. Elli accorcia (25-28 con 8’10” da giocare) poi il pick-and-roll brianzolo colpisce duro e Leoni appoggia il 27-28. In campo si gioca con grande durezza; Verazzo ciuffa dall’arco lontano (27-22), Conte replica per il 30-35 a metà quarto. La palla vola nelle mani dei giocatori della Elachem e arriva in angolo a Fiusco per la tripla del 30-38 e timeout Desio. Al rientro è Corgnati a far saltare il banco con una tripla a cui replica, dopo l’errore dei padroni di casa, Fiusco per il 30-43 con 3’31 da giocare che fa 3-15 di parziale Vigevano. Desio rialza la testa con due canestri dal pitturato, poi Corgnati imbuca i due liberi che fissano il 38-46 del 20’.

La partenza del terzo quarto è scoppietante con Desio che si avvicina (45-50, tripla di Conte) e Kancleris che la tiene a distanza con un appoggio dal pitturato. Verazzo recupera una palla di pura volontà e da terra imbecca Corgnati che decolla per la schiacciata del 45-54 con ‘52” da giocare. Vigevano ha il mano il pallino della gara e quando Kancleris infila il 45-58 che fa 6-12 di break, la panchina di casa non può che fermare tutto. A 5’13”, sulla rimessa dal fondo ancora Kancleris vola sopra le nuvole per inchiodare una schiacciata da stropicciarsi gli occhi per il 46-60. Adesso i brianzoli iniziano a perdere la calma; Conte incassa tecnico mentre la difesa ducale mantiene alti i giri. Pi c’è Fiusco a trasformare in 3 punti l’incursione di Verazzo. C’è ancora spazio per un libero di Gajic che fissa il 55-72 al 30’.

La Elachem dilaga, con Kancleris che, dopo un paio di quarti a guardare, lascia vedere tutto il suo potenziale sotto ai vetri. Suo il rimbalzo offensivo che fissa il 61-82 con 5’47” rimanenti e timeout Rimadesio. L’attacco ducale è un violino, Fiusco piedi per terra ha tutto il tempo per ciuffare il triplone del 61-85 e la partita ha da tempo ormai un padrone. Il punto esclamativo lo mette Diouf schiacciando un quando mancano una ventina di secondi alla doccia.

Rimadesio Desio Munari 4, Elli 9, Mazzoleni 7, Tarallo 9, Leoni 3; Spinelli, Giarelli 14, Conte 17, Bartninkas 12; n.e. Di Bonito, Tornarei e Abujo. All. Quilici.

Elachem Vigevano Corgnati 12, Fantoma 4, Verazzo 15, Gajic 15, Kancleris 18; Cucchiaro 6, Mazzantini, Diouf 2, Zacchigna 7, Fiusco 11; n.e. Boglio e Lucchini. All. Salieri.

Parziali 21-25; 38-46; 39-46.

Arbitri Capurro di Reggio Calabria, Marenna di Gorla Minore (Varese) e Migliaccio di Catanzaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400