Resta aggiornato
Cerca
IL DOPO-PARTITA
28 Settembre 2025 - 21:55
Coach Stefano Salieri (foto Davide Bozzolan)
Molto meglio il secondo tempo del primo in termini di approccio. E qualche inevitabile errore di gioventù che con il tempo non si ripeterà. Coach Stefano Salieri vede decisamente il bicchiere mezzo pieno nella sconfitta di misura della sua Elachem Vigevano contro la Gema Montecatini (73-75).
«E’ ovvio che quando si perde c’è sempre del rammarico – è la premessa del coach emiliano alla sua prima stagione vigevanese – ma in questo caso i ragazzi sono stati bravi a restare con la testa nella partita perché, ad un certo punto, avrebbe potuto anche andare diversamente. Nella prima parte siamo stati poco aggressivi sul loro playmaker, un lusso che non ci possiamo concedere. Poi abbiamo recuperato concentrazione e aggressività e le cose sono andate decisamente meglio».
Evidente che a pesare sull’esito della partita siano state le percentuali ai tiri liberi. «Se in una partita che finisce con questo distacco si tira solo con il 50% dalla lunetta non si può pensare di andare lontano – conferma Salieri – Però ci sono state delle prove individuali di grande sostanza, come la partita difensiva di Kancleris, così come nei momenti decisivi ci è mancata lucidità ed esperienza, con scelte poco lucide ed errore grossolano in attacco. Vedo comunque, e lo dico da tempo, gli enormi margini di crescita che ha questo gruppo: dal match di stasera contro la Gema ci aspettavamo delle risposte che sono arrivate e sono state positive».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33