Resta aggiornato
Cerca
I DUCALI PERFETTI PER 20', POI LA FRETTA RISCHIA DI GIOCARE UN BRUTTO SCHERZO
05 Ottobre 2025 - 20:12
Modestas Kancleris autore di una prova maiuscola (foto Davide Bozzolan)
Meno facile del previsto e di come si era messa nella prima metà di gara. La Elachem Vigevano espugna Piacenza sponda Bakery (79-88) con una partita che è pressoché perfetta nei primi 20’ e figlia della fretta nella seconda parte, quella nella quale gli emiliani risalgono passo dopo passo sino ad arrivare pericolosamente vicini. Nella serata dell’esordio di Boglio, Vigevano trova Modestas Kancleris che mette lì una partita da 16+14 che lascia intravedere il potenziale del ragazzo di Kaunas. Per coach Salieri la missione è compiuta: con la vittoria esterna si riequilibra subito lo stop casalingo di sette giorni fa.
E’ con la difesa che la Elachem Vigevano apre la sfida di Piacenza. I ducali chiudono gli spazi agli emiliani e Corgnati ciuffa dalla rimessa il 6-11 con 5’42” da giocare. Subito dopo Gajic recupera e vola ad appoggiare al tabellone il 5-13 checostringe coach Salvemini alla sospensione. Al rientro Fantoma la piazza da 3 punti, poi con 4’05” è il momento di Alfredo Boglio che mette lì due recuperi per sfondamento. La Bakery però rialza la testa e allora arriva il momento di Kancleris, presenza assoluta in difesa e anche in attacco con l’«and one» del 14-21 e poi piazza la bimane in contropiede. Vigevano ha la partita in mano anche se Ricci, giusto al buzzer, trova il 21-30 del 10’.
Alfredo Boglio al suo esordio è stato molto positivo (foto Laura Marmonti)
La partenza nel secondo quarto è da 4-0 Piacenza, situazione che coach Salieri stoppa con il timeout. L’attacco ducale si muove come un metronomo, Zacchigna riceve con tempo e spazio per la tripla del 25-38 quando ci si avvicina alla metà della frazione e si ripete subito dopo. La Bakery prova a restare in scia ma Vigevano ha l’assoluto controllo delle operazioni. Boglio gioca il reject sul pick-and-roll e innesca Mazzantini per il 29-52 entrando negli ultimi 60” della frazione. Prima del riposo c’è spazio per un appoggio di Zacchigna su rimessa dal fondo che dice 32-56 al riposo lungo.
Nemanja Gajic appoggia al vetro (foto Emanuela Nipoti)
I problemi per Vigevano arrivano a inizio terzo quarto quando si concretizza la prevedibile reazione dei piacentini che costruiscono un 10-3 di parziale per il 42-59 al giro di boa del quarto. Kancleris pesca il taglio di Cucchiaro e Vigevano riprende il largo. Il lungo lituano, già in doppia cifra di punti e rimbalzi, strappa il rimbalzo, palleggia per tutto il campo e vola per l’affondo che la Bakery può evitare solo con il fallo. Ricci e Dore sono gli unici riferimento offensivi dei piacentini ma al canestro dell’esterno di casa replica Gajic con la tripla del 47-68 con 2’14” restanti in frazione. A -45” arriva la tripla di Mazzantini per i 50-71 e quella di Zacchigna che dilata ancora il passivo emiliano al 53-74 del 30’.
Matteo Corgnati è stato autore di una prova molto solida (foto Davide Bozzolan)
Ma non è ancora finita. Anzi. Per 4’ Vigevano non segna e quando Giannone va al recupero e ad appoggiare il 60-74, 7-0 Bakery, coach Salieri ferma tutto. Al rientro Zacchigna trova il back-door di Corgnati per il canestro e fallo del 60-77 quando si è quasi doppiata la metà del quarto. La Bakery però non smette di combattere e Vigevano non riesce ad abbassare il ritmo come si dovrebbe. Però dalle mani di Kancleris parte una palla parlante per Corgnati. Giannone imbuca la tripla dall’angolo, Ricci il suo punto numero 21 da sotto e ora il vantaggio della Elachem è soltanto di 12 punti (67-69). Kancleris va a predersi due punti d’autorità, poi Corgnati appoggia il 67-83 che parrebbe spezzare definitivamente la contesa e costringe coach Salvemini a parlarci sopra. Sembra chiusa, invece la fretta delle scelte dei ducali consente alla Bakery di risalire la corrente e con la tripla di Bocconcelli, quando mancano solo 58” all’ultima sirena il tabellone dice 75-83 e coach Salieri mette le mani a T per fermare il gioco. Si torna dentro e cipensa allora Corgnati con l’arresto e tiro a mettere il 75-85. Dore imbuca il suo punto numero 24, Gajic un libero e poi ancora Corgnati va a recuperare la palla che sigilla la contesa sul 79-88.
Bakery Piacenza Dore 24, Morvillo, Bocconcelli 5, Ricci 21, Abba 3; Banella, Giannone 18, Korlatovic 6, Boriello 2; n.e. Lombardi, Beccari e Callegari. All. Salvemini.
Elachem Vigevano Corgnati 20, Fantoma 8, Fiusco, Gajic 12, Kancleris 16; Boglio 8, Doiuf 2, Cucchiaro 2, Mazzantini 9, Zacchigna 11; n.e. Verazzo e Lucchini. All. Salieri.
Parziali 21-30; 32-56; 53-74.
Arbitri Nuara di Treviso, Gallo di Monselice (Padova) e Toffano di Camponogara (Venezia).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33