Cerca

NEL TURNO INFRASETTIMANALE DI QUESTA SERA

Basket, serie B: la Elachem Vigevano domina la sfida contro l'Assigeco Piacenza (92-71)

Ottima prova di Mazzantini, Corgnati e del "solito" Kancleris

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

15 Ottobre 2025 - 22:53

Basket, serie B: la Elachem Vigevano domina la sfida contro l'Assigeco Piacenza

Modestas Kanclersi, ancora doppia doppia (foto Davide Bozzolan)

Concreta, solida e capace di gestire il vantaggio meglio che nelle ultime uscite. La Elachem Vigevano domina l’Assigeco Piacenza (92-71) con una prova di sostanza sulla quale si distinguono le prove di Mazzantini, Kancleris ormai abbonato alla doppia doppia e Corgnati. Ma è il collettivo che funziona come dimostrano le cinque doppie cifre ducali. Prima della contesa c’è spazio per il commosso applauso dopo il minuto di silenzio in ricordo di Enzo Bellazzi, allenatore delle giovanili della Cat e tra i fautori della “rinascita” della Pallacanestro Vigevano, scomparso la scorsa settimana e poi si va.

Elachem mette i piedi in campo nel modo perfetto: Verazzo apre la serata con la tripla del 3-0 che mette da subito i ducali al comando delle operazioni. Gajic firma l’allungo (9-4) ma è la difesa gialloblù a creare i maggiori problemi all’Assigeco che resta agganciata grazie ai punti di Pepper. Boglio ciuffa il 12-4 con 4’50” da giocare e quando Vigevano recupera e Kancleris va a schiacciare per il 21-11 coach Manzo va in timeout. Il rientro produce uno 0-6 di parziale per i piacentini e così adesso è coach Salieri a parlarci sopra. Corgnati butta la tripla con 25” da giocare, Piacenza sbaglia ma anche l'esterno ducale sulla sirena non ha maggiore fortuna. Al 10’ è 24-17.

Saverio Mazzantini ha messo tutta la sua esperienza al servizio della squadra (foto Davide Bozzolan)

L’avvio di secondo quarto dice che la Elachem c’è: Corgnati si materializza sulla rimessa Assigeco per il canestro e fallo del 29-19 quando se ne sono appena andati 50”. Sembra in discesa ma non è così: l’Assigeco costruisce un 2-7 di parziale, perché Corgnati è un gran bel giocatore ma Boglio in regia è un’altra cosa. Mazzantini spezza l’inerzia con un canestro e fallo, poi di là Mazzucchelli ne mette 3 per il 34-29 con 6’05” da giocare. Ancora Mazzucchelli infila il trepunti del 38-34 con 2’30” restanti a cui replica Fiusco. La transizione ducale adesso funziona e alla partita si iscrive anche Gaijc con una tripla dall’angolo per il 45-36 che a 1’27” costringe la panca ospite alla sospensione. Niente da fare: c’è Corgnati per il punto numero 15 venendo dalla panchina per il 48-36 che è pressoché il risultato della frazione (48-38 al 20’).

La Elachem c’è anche al ritorno sul legno del palasport di via Cappuccini. I ducali strappano con la tripla di Nema Gajic per il 57-40 di metà terzo periodo. Pepper risponde, Vigevano è più reattiva sulle palle vaganti. Con Boglio seduto c’è spazio per Corgnati che non si fa pregare per piazzare la tripla del 60-43 con l’Assigeco che va in timeout. Gajic vede oltre il tempo e innesca Kancleris per la bimane e se Piacenza resta lì è quasi solo per l’impatto di Pepper. Intanto a metà terzo quarto il ragazzone di Kaunas è già in doppia doppia. Vigevano vola via con la tripla di Mazzantini con Pepper che prova a tenere lì i suoi (68-50 al 30’).

Armando Verazzo è stato uno dei killer dell'Assigeco

L’ultima frazione la apre Boglio con il triplone del 71-50. L’Assigeco le prova tutte, Manzo anche cercando un tecnico ma intanto mancano 7’14” e Vigevano è +20. A Boglio, dopo il fischio contro, scappa un sorriso di troppo che gli costa un fallo tecnico che è anche il suo 5° fallo. Corgnati ispira Diouf che decolla per la schiacciata al volo. A 4’12” l’attacco ducale va come un orologio, palla a Verazzo in angolo per la tripla. E adesso l’unica cosa che stona sono i fischi che arrivano completamente fuori contesto. A 3’59” coach Manzo richiama Pepper: è il segnale della resa. Per la Elachem sono due punti importanti. E domenica si va ad Orzinuovi.

Elachem Vigevano Boglio 10, Mazzantini 13, Verazzo 17, Gajic 8, Kancleris 17; Corgnati 21, Fantoma, Mazzantini 13, Cucchiaro, Zacchigna, Diouf 3,All. Salieri.

Assigeco Piacenza Calbini 10, Mazzucchelli 9, Poggi 10, Pirani 19, Pepper 20; Valesin 3, Sarmiento, Fiorillo, Ferraro, Criconia, Cattivelli, Kuot. All. Manzo.

Parziali 24-17; 48-38; 68-50.

Arbitri Foti di Bareggio (Milano), Di Franco di Bergamo e Spinelli di Cantù (Como).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400