Resta aggiornato
Cerca
I BRESCIANI SI IMPONGONO CON MERITO
19 Ottobre 2025 - 20:15
Armando Verazzo, protagonista di un ottimo primo tempo (foto Emanuela Nipoti)
C’è una doverosa premessa da fare: se si tira dal campo con il 36% scarso e si sta un quarto, il terzo, a guardare, diventa difficile pensare di poterla spuntare. Eppure la Elachem Vigevano quasi riesce a rigirare una partita sempre di rincorsa e cede ad Orzinuovi con uno scarto (68-61) che non dice tutto sulle differenze viste in campo. Per la prima volta la squadra di coach Salieri ha offerto una prova rivedibile per atteggiamento, almeno sino ad un certo punto, con più di un giocatore che si è guardato allo specchio. Detto questo resta qualche perplessità per l’ampio utilizzo di Corgnati, in chiara serata-no e quello più contenuto di Mazzantini che, gettato nella mischia nel momento peggiore, ha cambiato faccia alla gara. Ma è chiaro che i ducali sono all’interno di un percorso e questi passaggi a vuoto sono parte di esso.
Modestas Kancleris ha chiuso con 16 punti e 9 rimbalzi (foto Davide Bozzolan)
La partita durissima che coach Salieri si aspettava si presenta puntualmente: la partenza ducale è uno 0-6 firmato da Verazzo (12 punti in frazione) e Boglio; Caversazio spezza il digiuno dei bresciani poi Orzi impatta a quota 6 con Oxilia e allunga con due sassate di Venturoli (14-10). In campo nessuno fa complimenti, i contatti sono molto duri, Kancleris commette un secondo fallo ingenuo, Boglio le prende senza essere minimamente tutelato. Intanto Verazzo imbuca il 17-10 e Gajic indovina la tripla del 19-19 con 36” restanti. Vigevano ha Boglio seduto e si vede: Corgnati è un po’ troppo concentrato sul ferro e fa imbestialire il coach. Arriva la prima sirena sul 19-19.
Strada sbarrata per Nemanja Gajic (foto Laura Marmonti)
Al rientro, come intuibile, a guidare l’attacco gialloblù c’è Cucchiaro con Corgnati a guardare. Verazzo vede il ferro largo come un silos e segna il 19-23 del 12’. Orzi torna lì con Venturoli e Stefani recapita la tripla del pareggio quota 25. Adesso la partita va avanti colpo su colpo, e non è solo un modo di dire: coach Salieri scava nella sua panchina alla ricerca di qualcuno che parli la stessa lingua di Verazzo ma non trova risposte. A 3’24” ferma tutto con un timeout: al rientro con Boglio e Mazzantini che tornano sul legno la zona recupera palla. Venturoli firma l’allungo dall’arco lontano (36-31 con 2’21” rimanenti). Gli ultimi giri di lancetta sono convulsi, con una raffica di contatti che non vengono sanzionati e Orzi che trova lo strappo (41-34) sul quale la panchina ducale brucia la seconda sospensione. C' poco da fare e alla pausa lunga si va in ritardo di 6 punti (41-35).
Giacomini apre il quarto con una tripla, Gnecchi segna dal pitturato e in un attimo la Logiman è 48-35. Coach Salieri gioca con Boglio e Corgnati insieme per provare a aumentare il potenziale offensivo. Zacchigna trova il primo canestro ducale del secondo tempo quando se ne sono andati 3’ abbondanti. Al momento in campo c’è solo una squadra come attestano il 12-5 di parziale dei primi 7’ con Vigevano che complessivamente tira dal campo con un 35% che dice quasi tutto. La penultima sirena dice che Orzi ha in mano le redini della partita (61-46).
Saverio Mazzantini, per lui una prova solida (foto Emanuela Nipoti)
Non resta che metterci un po’ di orgoglio negli ultimi 10’. Vigevano ci prova con Kancleris per il 61-52 quando mancano oltre 7’ e mezzo alla doccia. A 3’57” Mazzantini imbuca la tripla del 63-55 e, nonostante tutto, a 2’ e mezzo Vigevano sarebbe ancora lì (64-61) se Gnecchi non mettesse una tripla pesantissima. Le speranze ducale si spengono sulla palla persa da Verazzo a 1’14” dalla fine che avrebbe potuto dare ancora un barlume di speranza ai ducali.
Logiman Orzinuovi Giacomini 3, Gnecchi 12, Cacace 7, Caversazio 2, Oxilia 11; Chaves 2, Venturoli 15, Zilli 3, Giannozzi 1, Stefani 11; n.e. Barbuto. All. Gabrielli.
Elachem Vigevano Boglio 8, Mazzantini 5, Verazzo 15, Gajic 3, Kancleris 16; Fiusco 1, Corgnati 3,Diouf 5, Cucchiaro, Zacchigna 5; n.e. Fantoma. All. Salieri.
Parziali 19-19; 41-35; 61-46.
Arbitri Maschio di Firenze, Di Salvo di San Giuliano Terme (Pisa) e Baldini di Castelfiorentino (Firenze).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33