Resta aggiornato
Cerca
NEL TURNO INFRASETTIMANALE DI STASERA
29 Ottobre 2025 - 23:58
Momo Diouf (a sinistra) si è infortunato nel finale (foto Corraado Militiello)
Vinta. Stravinta. Poi quasi persa. La Elachem Vigevano fa vedere la strega agli avversari ma anche ai suoi sostenitori, vincendo a Ragusa contro Piazza Armerina (84-87) una partita nella quale, a un quarto dalla fine, era avanti di più di 20 punti. E poi? E poi è arrivato un black-out mentale che ha fermato i motori e ha dato via libera alla rimonta della formazione di casa che, per inciso, ha infilato anche la tripla del possibile overtime. Per chiuderla sono stati necessari, nella serata in cui ha brillato Saverio Mazzantini (25 punti) i liberi di Corgnati e Gajic. Ma, tre giorni dopo la partita quasi-fotocopia con Agrigento, resta un’evidenza: la Elachem ha grandi difficoltà quando è chiamata a gestire cospicui vantaggi.
Kancleris e Verrazzo firmano la partenza della Elachem, che non schiererà Zacchigna per un problema alla pianta del piede; Boglio ruba d’astuzia un canestro facendo carambolare la palla sulla schiena dell’avversario per poi segnare e a metà della prima frazione i ducali conducono 12-15. Markovic pesca Lepichev nel pitturato e Piazza Armerina è lì (14-15 con 1’18” restanti). Ma Vigevano risponde con uno 0-5 di break firmato Gajic e Boglio che costringe coach Patrizio al timeout sul 14-22 che anticipa di una manciata di secondi il 16-22 del 10’.
I siciliani partono bene nella seconda frazione, dimezzando in un attimo il ritardo. Cucchiaro pesca un canestro inventato dal nulla contro la zona di casa; Vigevano non riesce a scappare per il canestro e fallo su Almansi. La Elachem ha però le mani sulla partita, Diouf sigla il + 10 (20-30 a metà del quarto). Ma adesso c’è Corgnati per la tripla che va poi a capitalizzare una palla recuperata che diventa un antisportivo di Meluzzi: mancano 3’53” al riposo lungo e la Elachem conduce 24-41 e timeout Piazza Armerina. Al rientro c’è Gajic per la tripla del massimo vantaggio (24-41). Sembra in discesa, invece Piazza Armerina mette lì un 5-0 per il 34-43 a 54” dal riposo e adesso è Salieri a volere il timeout. I siciliani risalgono la corrente e al riposo lungo è 36-45.
Il secondo tempo si apre con il 3° fallo di Kancleris, passati 8”, poi sale in cattedra Mazzantini che infila la tripla e poi appoggia da sotto il 40-52 con 7’02” da giocare. La panchina di casa incassa un tecnico per proteste e Mazzantini va avanti a scavare la fossa ai siciliani (40-53). Vigevano apre il campo e Boglio appoggia il 40-60 che fa 4-15 di parziale con ovvio timeout Piazza Armerina. La partita ha un solo protagonista: Mazzatini colpisce dall’arco, Verazzo vola in contropiede e il tabellone dice 40-65 con 4’31” restanti. I siciliani trovano due triple di fila (48-69) e tanto basta a coach Salieri per fermare tutto. La partita scorre senza sussulti e Boglio ha spazio per l’ultimo affondo rubando palla per appoggiare il 52-74 del 30’.
Il quarto periodo sarebbe di pura gestione se non fosse che Vigevano forse alza troppo presto il piede dall’acceleratore e Labovic segna il 66-76 con 5’40” ancora da bruciare che di fatto dice che c’è ancora partita. Sempre lui colpisce dall’angolo per il 69-76 quando non si è ancora doppiata la metà del quarto e Vigevano in rottura prolungata confermata dal parziale aperto di 14-2. Adesso è il momento di Piazza Armerina: Colussa ciuffa dall’angolo il 74-76 con 3’24” da giocare e timeout Salieri. Poi ci pensa Almansi a impattare dalla lunetta a quota 76. Boglio pesca Mazzantini per il 78-80 subito prima della palla persa dei siciliani con 1’29” e timeout Piazza Armerina. Vigevano perde Diouf costretto ad uscire in barella, Verazzo butta due liberi pesantissimi per il 78-82 a un minuto esatto dall’ultima sirena. Corgnati spara a salve, Gallizzi segna con fallo; il libero non va ma c'è ancora Labovic a infilare la tripla del possibile overtime. Per chiuderla servono i liberi di Corgnati e Gajic: finisce l’84-87.
Siaz Basket Piazza Armerina Meluzzi 2, Markovic 4, Cepic 6, Lepichev 20, Luzza 2; Labovic 12, Colussa 10, Gallizzi 2, Almansi 26; n.e. Prai, Migone e Rotondo. All. Patrizio.
Elachem Vigevano Boglio 15, Mazzantini 25, Verazzo 16, Gajic 9, Kancleris 6; Corgnati 10, Fiusco, Fantoma, Cucchiaro 2, Diouf 4; n.e. Zacchigna. All. Salieri.
Parziali 16-22; 36-45; 52-74.
Arbitri Attard di Priolo Gargallo (Siracusa), Manganiello di San Giorgio del Sannio (Benevento) e Bombace di Giugliano in Campania (Napoli).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33