Come da copione la festa del giorno è in Oltrepò e ha i colori arancio del Bressana, che risale rapidamente in Promozione dopo la discesa in Prima decretata lo scorso anno dai play out con la Medese. Non c''''''''erano dubbi sull''''''''esito della partita del Bressana a Casorate: i milanesi, vincendo, si sarebbero auto danneggiati perchè una Cassolese a pari punti con il Bressana avrebbe - secondo un regolamento bizzarro - cancellato i play off. Agli spareggi per salire di categoria, quindi, vanno due lomelline, Cassolese e Lomello, oltre al Casorate. Le ultime due si scontreranno tra loro e la vincente affronterà la Cassolese. Nell''''''''ultima gara di campionato vittoria inutile dell''''''''undici di Ruzzoli a Bastida (3-2, tripletta di Ghezzi), mentre il Lomello ha travolto il S. Genesio per 5-0 (doppietta di Pampuri e reti di Grandi, Infantino e Re). In coda ci sono le retrocessioni dirette di Landriano e Zavattarello. L''''''''ultimo posto andrà alla perdente del play out tra Albuzzano e Vistarino. Le altre lomelline si piazzano a metà classifica. La migliore è il Mortara, quinto con molti rimpianti. Ieri, dopo due mesi, la squadra di Pochetti è tornata a vincere sul campo dello Zavattarello (2-1, reti di Bergamini e Papa), condannandolo alla retrocessione. Ottima la Pro Vigevano, autrice di una clamorosa rimonta da 0-3 a 4-3 con l''''''''Albuzzano (Sacchi su rigore e poi tripletta di Di Domenico): chiude al settimo posto. Due posizioni sotto c''''''''è il Borgo GiFra, che però non ha chiuso bene il campionato, facendosi battere per 3-0 dal Vistarino.