Niente di fatto, la terz''''''''ultima giornata lascia le cose invariate in vetta alla classifica con Corbetta, Garlasco e Suardese che si aggiudicano i rispettivi incontri. La capolista supera il non facile esame di Assago, la Suardese non brilla, ma alla fine dilaga contro il baby Rozzano (4-1, apre e chiude Di Domenico, di mezzo Ruocco e Zimbardi), rischia grosso il Garlasco che per la seconda domenica di fila si fa raggiungere nel finale dopo il gol in apertura di Farina: per fortuna questa volta rimedia Cinquetti in pieno recupero. Tutto si deciderà quindi negli ultimi 180 minuti, ma verosimilmente la giornata decisiva sarà proprio l''''''''ultima che prevede lo scontro diretto Garlasco-Corbetta. Andando a guardare, nel turno post pasquale il compito sulla carta più difficile sembra averlo proprio il Corbetta che riceverà un Settimo ancora in lizza per i play-off, ma anche il Garlasco dovrà prestare molta attenzione sul campo dell''''''''Ossona, quint''''''''ultimo, ma comunque a un passo dalla salvezza visto gli attuali 13 punti di vantaggio sulla Medese, penultima. Più agevole dovrebbe essere il compito della Suardese, in trasferta contro un Bressana che non ha più alcun obiettivo; i bianconeri nel frattempo dovrebbero approfittare della sosta per recuperare alcuni degli assenti. Il campionato ha intanto emesso il primo verdetto definitivo, e cioè la matematica retrocessione della Cassolese che ne prende 5 a Sedriano (gol della bandiera di Ghezzi) e che in linea teorica potrebbe ancora sopravanzare la Medese, ma in ogni caso non può più agguantare i play-out visti i troppi punti di distacco. Anche per i rossoneri la retrocessione, dopo il nuovo ko di Cisliano (4-2, a segno Baiguera e Rossi), è ormai quasi scontata.