Eccellenza: Vigevano sconfitto nella gara d'esordio
Il forte Inveruno passa al Comunale grazie alle reti realizzate nel primo tempo da Limitone e Broggini. L'undici di Sorrentino si è reso più volte pericoloso, ma non è stato abbastanza "cattivo" sotto porta
Esce sconfitto il Vigevano nella gara d'esordio in campionato. Si sapeva che contro l'Inveruno, forse la principale favorita alla vittoria finale nel girone A d'Eccellenza, sarebbe stata dura, ma l'undici di Sorrentino, pur sconfitto per due reti a zero, non ha comunque demeritato. Almeno come numero di occasioni create il Vigevano non è stato inferiore agli avversari che si sono però dimostrati più squadra e sicuramente più cinici. I padroni di casa non sono andati male a centrocampo, ma hanno pagato a caro prezzo un paio di disattenzioni difensive e la scarsa lucidità sotto porta. La mancanza di un vero finalizzatore è forse la lacuna più evidente evidenziata dai biancocelesti, oggi in maglia rossa. La partita si decide nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo. Al 31' Negrofer sfiora il gol su colpo di testa, ma due minuti dopo lo stesso giocatore va a vuoto nel tentativo di intercettare un passaggio di Anzano, ottimo l'inserimento di Limitone che non dà scampo a Murriero con un tiro angolato. Passano due minuti e ancora Negrofer manca di un niente la correzione sotto porta e al 45' un intervento a vuoto di Brescia consente a Broggini di farsi largo nel cuore dell'area lomellina e di battere per la seconda volta l'incolpevole Murriero. Nella ripresa il Vigevano si getta in avanti con generosità, mentre l'Inveruno sembra accontentarsi del doppio vantaggio. Come minimo i padroni di casa meriterebbero di accorciare le distanze: all'11' un bel pallonetto di Brescia, dopo uno scambio con Larganà, sfiora il palo, ci sono poi altre conclusioni dello stesso Brescia e di Fodero, poi nel finale Costescu su calcio di punizione costringe Marrazzo in angolo e sull'azione conseguente il Vigevano colpisce anche il palo, ma evidentemente non era giornata. Da dire che si è giocato su di un terreno in pessime condizioni e non solo per l'abbondante pioggia caduta in giornata. A fine incontro, pur evidenziando le carenze in fase offensiva, il tecnico Sorrentino si è dichiarato soddisfatto della prova della sua squadra.