Eccellenza, il Vigevano batte nel recupero il Gavirate
Stesso risultato (3-2) e stessa sequenza dei gol della gara d'andata. I biancocelesti rimontano dallo 0-1 con le reti di Olivieri e Zagaria, nella ripresa il provvisorio 2-2 dei varesini, ma tre minuti dopo ancora Olivieri fissa il risultato. Dopo le dimi
Dopo la neve, il ghiaccio e il vento, finalmente il Vigevano gioca una partita intera di campionato superando questa sera, mercoledì, al Dante Merlo il Gavirate (3-2) nel recupero della seconda giornata di ritorno. I biancocelesti ottengono così la prima vittoria del 2012 e soprattutto regalano i primi tre punti al nuovo proprietario Paolo Pugliese. Fatto curioso, il risultato ricalca in fotocopia quello del girone d'andata, non solo in termini numerici, ma anche come sequenza dei gol. Dopo un buon avvio (occasioni di Zagaria al 6' e al 10'), il Vigevano va un po' in affanno e al 19' gli ospiti con il primo tiro in porta si portano in vantaggio: Di Nola riprende da fuori area una respinta della difesa e con un tiro centrale sorprende un incerto Mannino. Il Vigevano fatica a reagire, ma sul finire del tempo due lampi consentono ai biancocelesti di ribaltare il risultato. Al 42' Zagaria va via sulla fascia sinistra e giunto sul fondo mette al centro per Olivieri che scarta il suo controllore e batte Sivero. Passano due minuti e Hysenaj, fattosi largo sul lato destro dell'area, indirizza sul palo opposto dove Zagaria (nella foto) da distanza ravvicinata manda la palla a infilarsi sotto la traversa. Nella ripresa non succede praticamente più nulla fino alla mezzora quando i varesini, abbastanza casualmente, riescono a pervenire al pareggio: Fodero sbuccia il tiro creando un involontario assist per Libralon. Ma tre minuti dopo il Vigevano è di nuovo avanti: altra sgroppata di Zagaria, questa volta sulla fascia destra, Olivieri raccoglie la sfera appostato sul dischetto del rigore, scarta l'uomo e realizza. Nel finale il Vigevano, privo di due pedine importanti come Recchi (squalificato) ed Eugenio (infortunato), soffre un po', ma il risultato non cambia. Niente da fare invece per il Garlasco dopo che a inizio settimana mister Paolo Maggi aveva rassegnato le dimissioni. In panchina a Vergiate è andato Dario Suardi in attesa che la società scelga il sostituto. I lomellini hanno impostato una gara di contenimento e fino alla mezzora della ripresa hanno resistito agli attacchi dei padroni di casa che in effetti hanno faticato a trovare gli spazi giusti. Ma quando sembrava che il Garlasco fosse sul punto di portare a casa un punto estremamente utile per la sua classifica, è arrivato il gol di Pennazzato ad affossare ogni speranza.