Eccellenza, la Pro Vigevano strappa un punto a Marnate
Priva di ben sette titolari, la squadra di Della Giovanna ha mosso ugualmente la classifica (0-0). Il Garlasco superato in casa dall'Inveruno dopo il provvisorio pareggio di Borella (1-2).
Una partita affrontata in piena emergenza causa l'assenza per infortuni e squalifiche di ben sette titolari, l'ultimo dei quali, Russo, si è fatto male nel riscaldamento. Nonostante ciò la Pro Vigevano Suardese è riuscita a strappare un utile 0-0 sul campo del Marnate. "Non è stata una gara particolarmente esaltante - commenta mister Della Giovanna - ma vista la situazione prendiamo con soddisfazione questo punto". Da rilevare che entrambe le squadre hanno colpito un palo per parte, la Pro Vigevano a una ventina di minuti dalla fine su calcio di punizione di Amaro. Dopo la capolista Pro Sesto, anche l'Inveruno, secondo in classifica, passa con lo stesso risultato di 1-2 sul campo del Garlasco. Come numero di occasioni create la vittoria dei milanesi si può dire meritata, anche se il Garlasco fosse riuscito a pareggiare non ci sarebbe stato da gridare allo scandalo. Dopo appena un minuto i padroni di casa si rendono pericolosi con un colpo di testa di Bilardo su cui Vignati non riesce ad arrivare in tempo per la deviazione. Alla prima vera occasione l'Inveruno passa con Broggini che al quarto d'ora si inserisce con i tempi giusti a centro area. Al 28' incredibile azione del Garlasco: un tiro cross dalla sinistra di Borella coglie il palo lontano per poi rimbalzare sull'altro, su rinvio della difesa Magli calcia da fuori area, Frigerio respinge sui piedi di Roberto Maggi che colpisce ancora il legno. Tre pali in una manciata di secondi! Sul finire del tempo l'Inveruno ha due buone occasioni per raddoppiare con Anzano e Broggini. Nella ripresa l'Inveruno comanda la gara, ma il Garlasco non si arrende e a un quarto d'ora dalla fine riesce a pareggiare con un tiro a mezza altezza di Borella (nella foto) da distanza ravvicinata. Due minuti dopo l'attaccante deve uscire dal campo per uno stiramento. A cinque minuti dalla fine i milanesi trovano il gol partita ancora grazie a un inserimento in area di Broggini su spizzata di testa di Ceriani.