Due sconfitte diverse nella sostanza, anche se alla fine ciò che conta è che Garlasco e Pro Vigevano Suardese non sono riuscite a muovere la loro classifica. Più grave di sicuro la battuta d'arresto della squadra di Paolo Maggi che ha perso a Busto Garolfo uno scontro diretto per evitare i play-out. Dopo alcune prestazioni positive, questa volta i lomellini se la sono giocata male, troppo nervosi e poco costruttivi. Si può dire che dopo mezzora la partita era già chiusa. Al 12' infatti i padroni di casa sbloccano il risultato con Paciarotti su azione da calcio d'angolo e al 33' lo stesso giocatore raddoppia con un bella rovesciata nel pieno dell'area sulla quale il portiere Berretta cerca di intervenire, ma senza impedire che la palla finisca in rete. Piuttosto flebile la reazione del Garlasco che nella ripresa gioca con maggiore grinta, ma la Bustese riesce a controllare la partita senza eccessivi affanni. Da segnalare solo un palo colpito da Bilardo. Mercoledì impegno proibitivo con la Sestese, poi il calendario proporrà altri quattro scontri diretti nei quali il Garlasco dovrà cercare di conquistarsi la salvezza diretta. Decisamente migliore la prova della Pro Vigevano Suardese che però, come già accaduto altre volte, paga un finale disgraziato facendosi rimontare in casa dal quotato Inveruno. Contro il miglior attacco del girone i bianconeri avrebbero quanto meno meritato il pareggio, ma purtroppo alcuni errori individuali hanno compromesso il risultato. La partita si era indirizzata bene con Mariani che al 20' metteva nel sacco una punizione calciata dalla sinistra. Pur dovendo soffrire contro un avversario di caratura superiore, la Pro resisteva fino a cinque minuti dalla fine quando Bondonno commetteva un fallo punito con un calcio di rigore che veniva trasformato da Anzano. Pochi minuti dopo, con un uomo fuori per crampi, la difesa lomellina si faceva trovare impreparata su rimessa laterale consentendo a Calandrino di mettere a segno la rete della vittoria. Da dire che la Pro Vigevano ha dovuto affrontare questa gara in super emergenza, il mister si è visto costretto a mandare in campo degli esordienti che si sono comunque ben comportati. Per fortuna gli altri risultati sono favorevoli e i lomellini conservano sei lunghezze di vantaggio sulla zona play-out, ma mercoledì sarà importante fare punti a Gavirate.