Inutile vittoria della squadra di Paolo Maggi nel derby di recupero con la Pro Vigevano Suardese (3-2). Tutte le altre dirette concorrenti hanno fatto altrettanto (fra queste anche l'Ardor Lazzate che supera 1-0 il Vigevano) e l'undici lomellino è così co
Si è disputata l'ultima giornata di campionato in Eccellenza (era il turno non disputato qualche settimana fa per la morte di Morosini) e a Garlasco è andato in scena il derby con la Pro Vigevano Suardese. La squadra di Paolo Maggi cercava i tre punti per conquistare la salvezza diretta, la vittoria alla fine è arrivata (3-2), ma purtroppo non è bastato perchè tutte le altre dirette concorrenti hanno vinto e la situazione di classifica è rimasta invariata rispetto alla settimana scorsa. Il Garlasco chiude quindi al quint'ultimo posto e disputerà lo spareggio salvezza con il Gavirate che ha concluso un gradino più sotto. La gara d'andata si disputerà domenica prossima sul campo dei varesini, mentre il ritorno è in programma domenica 27 maggio a Garlasco. Circa la gara di quest'oggi la Pro Vigevano non ha regalato nulla, ma il Garlasco ha messo in campo naturalmente le maggior motivazioni passando per primo in vantaggio al quarto d'ora del primo tempo con Rolfini. Gli ospiti pareggiavano cinque minuti dopo con Amaro, ma il Garlasco ristabiliva subito le distanze con una rete di Di Domenico. Verso la metà della ripresa accadeva in pratica la stessa cosa: prima il 2-2 di Furini, quindi due minuti dopo Di Domenico metteva a segno la sua doppietta personale fissando il risultato sul 3-2. Tra le partite cui il Garlasco guardava con un certo interesse anche quella di Lazzate dove era impegnato il Vigevano. I biancocelesti non sono riusciti a fare un piacere ai cugini lomellini, ma davvero non hanno lasciato nulla di intentato. L'Ardor è stato abbastanza fortunato a sbloccare il risultato in pratica con l'unico tiro nello specchio della porta, un gran tiro da 25 metri di Sudati al 40' del primo tempo. Il Vigevano ci ha provato poi in tutti i modi a pareggiare, ma il portiere del Lazzate Artesani ha compiuto due pregevoli interventi su conclusioni di Dell'Anna e Olivieri. Al 35' della ripresa i padroni di casa potrebbero raddoppiare, ma Galli spara incredibilmente alto da buona posizione. Il Vigevano continua a mantenere il controllo del gioco, ma l'Ardor, pur soffrendo, riesce a portare a casa questa vittoria che vale la salvezza diretta. Gli altri risultati della giornata: Solbiatese-Atletico Cvs 0-1; Roncalli-Bustese 0-1; Magenta-Corbetta 2-0; Inveruno-Gavirate 1-1; Marnate-Sestese 1-4; Cairate-Sommese 0-2; Pro Sesto-Vergiatese 1-4. Questo il quadro della situazione al termine della stagione regolare. Nella parte alta della classifica già da qualche domenica la Pro Sesto era matematicamente promossa (e non a caso nelle ultime due giornate ha incassato altrettante sconfitte). C'era da decidere ancora qualcosa riguardo ai play-off: la Sommese, seconda, accede direttamente al secondo turno in quanto ha mantenuto dieci lunghezze di vantaggio sulla Vergiatese, quinta, mentre Inveruno e Sestese si scontreranno tra loro già domenica prossima. In coda ci sarà mercoledì lo spareggio tra Solbiatese e Cairate, che hanno concluso appaiate al penultimo posto, per decidere chi tra loro due andrà a far compagnia al già retrocesso Corbetta. La vincente disputerà invece l'altro play-out con il Magenta, che ha chiuso a pari punti con Atletico Cvs (penalizzato in settimana di un punto dal giudice sportivo) e Bustese, ma è sest'ultimo perchè penalizzato dalla classifica avulsa rispetto alle altre due.