Con una doppietta di Marchetti e una rete a testa di Giglio e Borella i biancocelesti aprono ufficialmente la crisi dei milanesi, grandi favoriti alla vigilia del torneo, ma che oggi sono incappati nella terza sconfitta consecutiva.
Un mercato estivo dispendioso, un avvio di stagione roboante, 12 reti nelle prime due gare di campionato, oltre alla cinquina rifilata in Coppa Italia alla Pro Vigevano, poi lo scivolone interno con il Garlasco e il secondo stop di domenica scorsa con la Solbiasommese. Oggi l'Inveruno non poteva fallire l'appuntamento con i tre punti, ma contro si è trovato un Vigevano determinato anch'esso a fare bene. Alla fine i milanesi hanno incassato il terzo stop di fila (panchina di Gatti, espulso quest'oggi nel primo tempo, a rischio?), sorpassati in classifica proprio dai lomellini che ora si lanciano verso la parte alta della classifica. Esaurito il ciclo iniziale di ferro, il calendario potrebbe dare ora una mano ai lomellini. E dire che la gara non era iniziata nel migliore dei modi per la squadra di Sorrentino che dopo un minuto deve già rincorrere gli avversari per un gol su calcio di punizione di Broggini, decisamente il migliore dei suoi, che sorprende De Marchi spedendo la palla nel sette. Il Vigevano tuttavia reagisce e al 13' perviene al pareggio con una rete spettacolare: cross al bocio dalla destra di Borella che pesca in area Giglio il quale ha il tempo di coordinarsi e di battere Samaritani con una mezza rovesciata. Passano cinque minuti e il Vigevano si porta addirittura a condurre con Marchetti che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, raccoglie un lancio di Marchetti, prende la mira e di testa effettua un pallonetto che lascia immobile il portiere dell'Inveruno con la palla che va a infilarsi all'incrocio. Pochi secondi prima del riposo l'Inveruno aggancia tuttavia il pareggio con una spizzata di testa di Borghesi su punizione del solito Broggini. In avvio di ripresa i milanesi premono alla ricerca della posta piena e il Vigevano rischia sulle conclusioni di Broggini, poi al 18' Sarr colpisce la traversa con un colpo di testa a spiovere e un minuto dopo Salerni centra il palo da posizione defilata. Ma il calcio è strano e proprio nel momento di maggior difficoltà il Vigevano si riporta in vantaggio: dal limite dell'area Marchetti fa partire un gran tiro d'esterno che risulta imparabile all'incrocio per Samaritani. L'undici di Sorrentino difende a denti stretti il prezioso vantaggio e nel finale, con l'Inveruno sbilanciato in avanti, potrebbe mettere al sicuro il risultato, ma fallisce alcune ghiotte occasioni in contropiede. Al 42' Azzalin manda la palla a lambire il palo, due minuti dopo Tine si mangia due occasioni una più clamorosa dell'altra, poi finalmente al 47' Borella chiude i conti con un pallonetto da circa venticinque metri. Per il Vigevano una rete più bella dell'altra e una prestazione convincente: sugli scudi, oltre ai tre marcatori di giornata, anche Malik, instancabile e grande recuperatore di palloni a centrocampo, Acquadro e Sisto in difesa.