Eccellenza: la Pro si conferma, Garlasco travolto in casa
L'undici di Dellagiovanna passa a Cassano grazie a una doppietta di Bilardo (1-2) e si conferma al secondo posto della classifica alle spalle della Solbiasommese. Brutta caduta casalinga del Garlasco contro il Fenegrò (0-4).
Di partita in partita la Pro Vigevano Suardese si conferma squadra di rango. La partita di Cassano è stata equilibrata soltanto nella prima mezzora dove anzi i padroni di casa hanno fatto qualcosa di più; poi è venuto fuori il maggior tasso qualitativo dei bianconeri anche se le squadre sono andate al riposo ancora sullo 0-0. Nella ripresa, tra il 10' e il 20' la Pro Vigevano crea una serie di occasioni in quantità industriale, apre e chiude la doppietta di Bilardo, ma di mezzo ci sono anche due traverse, un gol inspiegabilmente annullato a Mariani e altre due occasioni del bomber che sblocca il risultato sfruttando una ripartenza dopo che la retroguardia lomellina aveva neutrlizzato un pericolo. Dopo il gol del 2-0 la furia degli ospiti si placa e l'Union Villa cerca in qualche modo di rientrare in partita, ma il gol che dimezza lo svantaggio arriva nei minuti di recupero, troppo tardi per infastidire Pirini e compagni. Note negative arrivano invece da Garlasco dopo la squadra di Paolo Maggi, reduce da due vittorie consecutive, incappa nel secondo 0-4 casalingo della stagione. Dopo il Marnate a fare festa questa volta è il Fenegrò, formazione sulla carta non trascendentale. Sin da subito si capisce che non è giornata: al 10' un'incertezza di Ponzoni consente a Wade di andare vicino al gol. Rete che arriva però al 14' su calcio di rigore trasformato da Schiavano. Al 20' lo stesso Schiavano va via sulla fascia sinistra e crossa rasoterra per Wade che fa 2-0. Il Garlasco reagisce, ma non è neanche fortunato. Al 34' Larganà mette in mezzo per Vignati che però manca di poco il bersaglio. Al 40' Vignati realizza su assist di Banfi, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Un minuto dopo Larganà controlla davanti alla porta, ma non trova il tempo di calciare. Il Fenegrò è stretto d'assedio: al 42' Maggi entra in area dalla sinistra e calcia bene in porta, ma Praticò è bravo a respingere. Al 45' c'è purtroppo da registrare la doppia ammonizione a Beltrami che lascia in dieci i compagni. Nella ripresa per gli ospiti diventa così molto più facile difendersi e ripartire in contropiede. Su uno di questi, al 13', Mezzotero batte di piatto Ponzoni. Al 33' Loospeziali colpisce di testa su corner di Mezzotero per la rete del definitivo 0-4. Una brutta caduta per la truppa di Paolo Maggi alla vigilia del derby lomellino di domenica prossima a Suardi.