Una rete del giocatore africano sblocca il risultato a dieci minuti dalla fine. Per la seconda volta consecutiva il Vigevano non ha subito reti. Sugli spalti del Dante Merlo anche Roberto Masi, indicato come un possibile compratore della società.
Un Vigevano più pragmatico, meno prolifico in attacco, dove la coppia del gol Giglio-Borella (21 reti finora) sembra stia tirando un po' il fiato, ma decisamente più equilibrato in difesa (determinante l'inserimento di un giocatore d'esperienza come Butticè), vince per la seconda volta di fila al Dante Merlo con il minimo risultato: tre punti che consentono alla squadra biancoceleste di restare sola al quarto posto della classifica. Decisamente una gara ostica quella contro un quadrato Atletico Cvs. Rispetto alle ultime apparizioni, la manovra sviluppata dal Vigevano è parsa un po' più farraginosa, forse qualche elemento non era nella sua giornata migliore, ma diamo anche merito alla prova dei milanesi. E dire che la partita era iniziata sotto i migliori auspici con Giglio che al 4' cerca una magia calciando al volo dal limite con la palla che termina di poco fuori. Dopo questa occasione l'undici di Sorrentino non riesce però a dare continuità alla sua azione d'attacco ed è l'Atletico ad avere in mano il pallino del gioco. Gli ospiti si fanno pericolosi al 19' quando Dell'Anna si viene a trovare a tu per tu con De Marchi, bravo Habilay a sbrogliare la situazione. Alla mezzora episodio contestato da parte dei padroni di casa: su calcio d'angolo due giocatori del Vigevano, Butticè e Habilay, finiscono a terra, l'arbitro fa proseguire e l'Atletico si proietta pericolosamente in contropiede: De Marchi salva su Corona, poi finalmente il gioco viene interrotto tra le proteste dei padroni di casa e di tutto il pubblico. Al 33' occasionissima per Borella che, smarcato da un tocco di Giglio, si invola solo davanti a Lucini, il numero 7 ha però un'indecisione e tira debolmente addosso al portiere. Nei primi minuti della ripresa il Vigevano riesce finalmente a pressare l'Atletico nelle sua metacampo e al 5' si urla al gol quando Sorrentino colpisce di testa a due passi dalla porta su cross di Butticè: miracoloso l'intervento a terra di Lucini. Un minuto dopo gran girata di Giglio di poco alta. Con il passare dei minuti, però, la spinta dei padroni di casa si affievolisce e l'Atletico torna a controllare il gioco senza grossi affanni. Ma al 25' un doppio episodio incriminato: Borella in area subisce da tergo una spinta su cui l'arbitro sorvola. Subito dopo Giglio colpisce di testa dal dischetto del rigore mandando la palla sulla traversa, Sorrentino è nei paraggi e sempre di testa mette nel sacco: il giocatore corre per 50 metri esultante verso la tribuna prima di accorgersi che il guardialinee ha segnalato il fuorigioco. L'atmosfera sugli spalti si surriscalda ulteriormente, sembra proprio che per il Vigevano debba arrivare il secondo 0-0 consecutivo e invece al 35' Mbaye riprende un pallone che la difesa dell'Atletico aveva ribattuto su incursione di Ivano Sorrentino e supera Lucini con un tiro a fil di palo. Negli ultimi dieci minuti mister Sorrentino si copre con gli inserimenti di Costescu e Sisto e il Vigevano gestisce fino alla fine il prezioso vantaggio. A margine dell'incontro, per la seconda domenica di fila è stata notata sugli spalti la presenza di Roberto Masi, indicato come un possibile acquirente del Vigevano Calcio. Non c'è stato però l'incontro con il patron Paolo Pugliese, rimasto a casa perchè colpito da un attacco influenzale. La società è comunque sempre attiva e nelle ultime ore ha ufficializzato l'acquisto del centrocampista Luca Rossi, classe '86, scuola Inter, che già domenica prossima a Legnano contro il Roncalli potrebbe fare il suo debutto vista la squalifca in arrivo di Mbaje, oggi ammonito.