Cerca

Eccellenza, Pro e Garlasco iniziano male l'anno

I bianconeri sconfitti in casa dall'Oltrepò (1-2), la squadra di Paolo Maggi travolta sul campo della capolista Solbiasommese (6-0).

13 Gennaio 2013 - 19:12

Eccellenza, Pro e Garlasco iniziano male l'anno
Il girone d'andata nel girone A d'Eccellenza si è chiuso con il recupero della quindicesima giornata non disputata lo scorso dicembre causa neve e per la Pro Vigevano Suardese arriva il secondo stop casalingo. Dopo il Villanterio, è un'altra squadra pavese, l'Oltrepò, a frustrare le ambizioni di playoff della società lomellina che pur nel corso del mercato di riparazione si è mossa con l'intento di rinforzare la rosa. La sconfitta è penalizzante per l'undici di Dellagiovanna, il pareggio avrebbe meglio rispecchiato quanto visto sul campo, anche se i bianconeri hanno giocato una gara al di sotto delle loro possibilità. Ci può stare alla ripresa delle ostilità dopo un mese di stop. Nel primo tempo sono gli ospiti a passare per primi in vantaggio sfruttando al 25' un calcio di rigore per fallo di mano di Trusciani, penalty che viene trasformato dall'ex Meda. Al 42' tuttavia la Pro Vigevano rimette in equilibrio la partita con Grasso, scaltro a intercettare un retropassaggio della difesa oltrepadana. Nella ripresa continua a regnare un certo equilibrio in campo, anche se obiettivamente sono gli ospiti a giocare un po' meglio. La gara sembra comunque indirizzata sulla divisione della posta quando a pochi minuti dalla fine il portiere Bognetti esce dall'area di rigore per sventare di testa un lancio lungo dell'Oltrepò con Farina proiettato in contropiede, ma la palla va a finire sui piedi di Bruscaglia che da circa 45 metri indovina lo specchio della porta.
Pesante sconfitta invece per il fanalino di coda Garlasco sul campo della capolista Solbiasommese. Nonostante i movimenti di mercato tesi a conferire un po' più di peso ed esperienza alla rosa a disposizione di mister Maggi, i gialloblù si sono presentati a Solbiate Arno ancora con una formazione imbottita di giovani (erano assenti Fiammenghi, Strada e Pozzi, mentre in settimana si deciderà una volta per tutte circa l'ingaggio dell'ex Vigevano Ivano Sorrentino) che ha saputo reggere il confronto solo nella prima mezzora, vale a dire fino al raddoppio di Tino su calcio di rigore dopo che Anzano aveva sbloccato il risultato al 15'. Nella ripresa i padroni di casa dilagano con le segnature di Kraja (5'), Fumarolo (20'), ancora Anzano (30') e Urso (35').
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400