Subito sotto per una clamorosa "papera" di De Marchi, il Vigevano reagisce aggiudicandosi l'incontro per 4-2 con una tripletta dell'attaccante. Di Olivieri il quarto gol su calcio di rigore.
Certo non si può dire che Vigevano e Vergiatese quando si incontrano fanno mancare lo spettacolo! All'andata la squadra di Sorrentino si impose in trasferta per 5-2, oggi al Dante Merlo è finita 4-2 per i biancocelesti, risultato che replica quello già scaturito la passata stagione. Tutto bene quindi per il Vigevano (sceso in campo con la stessa formazione di domenica scorsa con De Marchi in porta al posto di Filograno) che grazie a questi tre punti torna a essere solitario al quarto posto. L'incontro tuttavia era iniziato nel peggiore dei modi proprio a causa di una paperissima di De Marchi. Il portiere italo brasialiano, forse "distratto" dalla trattativa, poi sfumata, che lo voleva al Pavia, dopo 2 minuti di gioco si fa sorprendere da un innocuo retropassaggio di Marchetti: l'estremo difensore ducale sbuccia letteralmente il pallone consentendo a Turchi di mettere comodamente in rete. Per fortuna il Vigevano non accusa il contraccolpo psicologico e inizia a tringere d'assedio la retroguardia varesina. Il pareggio arriva già al 13' grazie a una bella iniziativa di Marchetti che sul lato sinistro si beve il diretto controllore e giunto sul fondo mette in mezzo un pallone che Borella colpisce al volo mandando la sfera sotto l'incrocio. Al 20' il Vigevano si porta sul 2-1: grande accelerata di Borella che va via in area a Viganò il quale non può far altro che stenderlo. Indiscutibile il calcio di rigore quanto l'ammonizione del numero 4 della Vergiatese. Dal dischetto la trasformazione di Olivieri che spiazza sulla destra De Bernardi. Poco dopo la mezzora la Vergiatese ha l'occasione per pareggiare, ma Caon da buona posizione manda la palla a lambire il palo alla destra di De Marchi. Dopo 5' della ripresa il 3-1 di Borella che in contropiede non serve due compagni liberi optando per la conclusione personale: scelta discutibile, ma ha ragione lui visto che il tiro, non forte ma preciso, sorprende il portiere della Vergiatese. Passa un minuto e gli ospiti tornano in partita: Marchetti svirgola il rinvio, la palla si impenna in area e Turchi in rovescata mette dentro. Per qualche minuto il Vigevano accusa il colpo e al quarto d'ora Caon spara alto da buona posizione. Poi nel finale i padroni di casa si scuotono e a 5 minuti dalla fine Borella corona la sua bella giornata replicando quasi in fotocopia il suo secondo gol. Mercoledì il recupero della prima giornata di ritorno: alle 15 il Vigevano sarà a Solbiate Arno contro la capolista Solbiasommese che nell'anticipo di ieri si è fatta fermare sullo 0-0 casalingo dal Marnate consentendo all'Inveruno (oggi vittorioso a Garlasco) di portarsi a un solo punto di distacco.