Cerca

Eccellenza, a Marnate "scherzo" di carnevale

Incredibile sconfitta per 2-1 del Vigevano che, dopo aver rimontato con Borella il "solito" gol subito in apertura, cede nei minuti di recupero causa un madornale errore del portiere De Marchi.

10 Febbraio 2013 - 19:05

In una giornata che, guardando gli altri risultati poteva essere favorevole e dove anche un punticino, tutto sommato, avrebbe fatto comodo, il Vigevano lascia l'intera posta in palio sul campo del Marnate, quart'ultimo in classifica, e vede allontanarsi la possibilità di agganciare i play-off. La "forbice" con le prime tre della classifica infatti si sta sempre più allargando (oggi sono ben 11 i punti di distacco dalla Sestese, terza) e questo significa che, in base ai regolamenti, anche piazzandosi al quarto o quinto posto oggi il Vigevano non disputerebbe i prolungamenti di fine stagione.
E' vero che a Marnate la squadra si è presentata in emergenza per le assenze degli squalificati Butticè e Habilay in difesa e dell'acciaccato Alteri in attacco, una situazione che ha costretto mister Sorrentino a cambiare ancora modulo tornando al 4-4-2, ma questo non giustifica l'ennesimo gol preso in apertura. Quante volte è già successo quest'anno? Abbiamo perso il conto... e non è possibile che il Vigevano debba sempre giocare delle partite a handicap. Stavolta non passa neanche un minuto: Pavanello raccoglie una palla proveniente dalla destra, controlla a centro area e indirizza un tiro a giro che va a insaccarsi a fil di palo. I ducali sbandano paurosamente e pochi istanti dopo rischiano di prendere il secondo gol, per fortuna Santobuono spara su De Marchi in uscita. Al 6' prima reazione del Vigevano con una conclusione di Provasio respinta da Palamini, ma al 22' è ancora il Marnate a sfiorare il gol con il veloce Pavanello che sfonda sul lato sinistro e mette in mezzo un invitante pallone sul quale Santobuono arriva di un soffio in ritardo. Al 27' su calcio d'angolo Provasio manca sotto porta la deviazione di testa, poi al 39' Palamini esce dall'area per respingere di testa, Contiero raccoglie e cerca il gol dalla grande distanza, ma la conclusione è intercettata da un difensore del Marnate. Nonostante qualche timido segnale di risveglio, il vantaggio dei padroni di casa è più che meritato.
Inizia la ripresa e si vede subito che il Vigevano ha un altro piglio e, sfruttando un sensibile calo dei padroni di casa, si impossessa della metà campo avversaria. All'8' su lancio lungo di Olivieri, Borella manca di poco il controllo da posizione favorevole, ma il bomber si rifà al 20': lasciato colpevolmente libero, raccoglie appena dentro l'area una respinta della difesa e indirizza al volo un gran tiro che s'infila nell'angolino alto. Il Vigevano a questo punto cerca i tre punti, Olivieri e Marchetti non sono in giornata, ma una bella spinta la offre sul lato sinistro Longobardi, subentrato a Rossi. Alla mezzora l'unico spunto del Marnate con un tiro dal limite di Di Nola ben neutralizzato a terra da De Marchi, poi il Vigevano tenta l'assalto finale. Al 44' Palamini devia in corner una conclusione di Borella e subito dopo compie un autentico miracolo su tiro a botta sicura di Provasio, tra i migliori in campo. Dal possibile 2-1 a favore, il Vigevano si ritrova in pochi secondi all'inferno. Lancio lungo del Marnate, De Marchi, come spesso gli accade, è troppo fuori dai pali e deve recuperare in fretta la posizione, sbaglia anche Di Paolo che invece di spazzare via gli appoggia un pallone che andrebbe solo respinto il più lontano possibile, ma il portiere colpisce debole e male sui piedi di Di Nola che dal limite dell'area manda la sfera a insaccarsi a fil di palo eludendo il tuffo disperato del numero uno biancoceleste. Siamo ormai nel recupero, il tempo di riprendere il gioco e l'arbitro fischia la fine con i padroni di casa che quasi non credono ai propri occhi, mentre è facilmente intuibile lo stato di prostrazione dei lomellini. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400