Davvero non è un momento che le cose stanno girando bene alla Pro Vigevano Suardese, oggi battuta in casa in modo rocambolesco dalla Sestese, alla sua nona vittoria consecutiva. E con il passo che stanno tenendo quelle davanti (l'Inveruno ha coronato il lungo inseguimento alla Solbiasommese aggiudicandosi quest'oggi lo scontro diretto, tredicesimo successo di fila) i play-off per tutte le inseguitrici stanno diventando una chimera. Detto questo mister Dellagiovanna non ha nulla da rimproverare ai suoi, protagonisti oggi di una prestazione sopra le righe, dove anche un pareggio sarebbe andato stretto. Al 25' del primo tempo i bianconeri sbloccano il risultato con una punizione dal limite di Mariani. Poi i padroni di casa falliscono il raddoppio con Rolfini che a tu per tu con il portiere si fa respingere il tiro. In avvio di ripresa una distrazione difensiva costa il gol del pareggio, ma la Pro Vigevano reagisce ed ha le occasioni migliori: Bilardo colpisce la traversa, su Mariani c'è un mezzo rigore e quindi Maddè cerca il gol da lontano con il portiere fuori dai pali, ma il tiro esce di poco. Come detto l'1-1 sarebbe un risultato già stretto, ma la beffa è dietro l'angolo. Nei minuti di recupero, sugli sviluppi di una punizione da metà campo, un giocatore della Sestese svirgola l'intervento in area servendo un assist involontario per Vieri che non sbaglia. Il Garlasco torna da Villanterio con un pareggio che gli permette di rosicchiare un punticino sul Villa Cassano, ma al di là di questo è la prestazione di squadra che fa contento il direttore sportivo Sandro Torti: "Sono soddisfatto perchè la squadra nonostante la posizione di classifica sta continuando a lottare. Il nostro impegno era quello di disputare un girone di ritorno a testa alta, di scendere in campo per giocarcela con tutte e così stiamo facendo. Il clima che si respira nello spogliatoio è buono, i ragazzi sono molto motivati. Certo se guardiamo quanto espresso dal campo anche oggi con un pizzico di fortuna poteva arrivare qualcosa di più, purtroppo abbiamo pagato i primi venti minuti nei quali abbiamo incassato due gol stupidi. Del resto paghiamo anche il fatto che stiamo giocando con Canonico adattato a centrale difensivo. Per fortuna a breve dovremmo recuperare sia Pozzi che Audino". Sul doppio svantaggio, il Garlasco non si è però demoralizzato e prima del riposo riesce ad accorciare le distanze con Fiammenghi che mette dentro di testa su calcio d'angolo. In avvio di ripresa i gialloblù agguantano il pareggio: Belmonte va via sulla fascia destra e mette in mezzo dove un difensore, nel tentativo di anticipare Sorrentino, provoca un autogol. Sul 2-2 da segnalare una bella occasione per Larganà che manca di poco il bersaglio.