Quattordicesima vittoria di fila per la squadra di Gatti che dopo il sorpasso alla Solbiasommese della scorsa settimana (vittoria per 2-1 nello scontro diretto) allunga ulteriormente nei confronti dei nerazzurri, sconfitti oggi in casa dal Villanterio. Il vantaggio della capolista è così salito a 5 punti. Rispetto al deludente inizio di stagione, i gialloblù hanno davvero cambiato marcia e così il Vigevano, che all'andata riuscì a imporsi per 4-2, non ha potuto far altro che arrendersi alla superiorità degli avversari. Da dire che l'undici lomellino non ha comunque rinunciato a lottare, anzi nei primi 20-25 minuti ha giocato meglio degli avversari riuscendo anche a creare un paio di situazioni pericolose davanti alla porta difesa da Samaritani. La più ghiotta al 15' quando Habilay supera in velocità il proprio controllore, ma poi in area non riesce a trovare il tempo sia per il tiro in porta che per il passaggio a un compagno. Con il passare dei minuti gli ospiti cominciano tuttavia a prendere in mano il controllo del centrocampo. Al 25' bel lancio in profondità di Baldo che smarca Broggini davanti a Filograno, il numero dieci spara però sul portiere in uscita. Al 31' Lazzaro colpisce di testa in mezzo all'area, ma indirizza centrale facilitando l'intervendo di Filograno che oggi ha rilevato tra i pali De Marchi. Sono queste le avvisaglie del gol che arriva al 35': su calcio d'angolo il difensore Borghese svetta indisturbato di testa infilando nell'angolino basso alla destra del numero uno ducale. Il Vigevano accusa il colpo e negli ultimi dieci minuti del tempo prende altri due gol evitabilissimi che chiudono di fatto la partita. Al 38', su indecisione della difesa, in particolare di Longobardi, Broggini recupera palla ed è poi bravo a destreggiarsi e crossare per Sarr che, appostato nei pressi del palo, mette dentro di testa. Al 45' lancio lungo della difesa dell'Inveruno, Filograno avrebbe tutto il tempo di uscire e sventare la minaccia, invece resta a "mezz'aria" consentendo a Broggini di impossessarsi del pallone e di siglare il suo 17° gol stagionale agganciando così Borella in testa alla classifica dei marcatori del girone. Partita virtualmente chiusa, a questo punto c'è da temere una debacle per il Vigevano che al contrario nella ripresa reagisce con orgoglio. Rossi per un soffio non riesce ad arrivare prima del portiere, poi al 25', su punizione dalla tre-quarti di Costescu, Butticè anticipa tutti e di testa manda in rete a fil di palo. Subito dopo il Vigevano batte tre calci d'angolo consecutivi che mettono un po' in apprensione la difesa dell'Inveruno, ma superato questo momento gli ospiti tornano a controllare la partita senza più correre grossi rischi. Che dire... ovviamente non è tanto questa sconfitta, al Vigevano mancano altri punti, come quelli di domenica scorsa a Marnate. Purtroppo si ha sempre più l'idea che questa squadra sia inferiore a quella messa in campo nel girone d'andata: Borella soffre l'assenza di un "centroboa" come Giglio, è indubbio che i due facevano reparto e insieme rappresentavano una costante minaccia per le difese avversarie; Alteri (oggi ancora out) rimane un "oggetto" misterioso e anche l'apporto dato da Olivieri non è stato finora particolarmente significativo. Problemi anche a centrocampo, dove Marchetti non riesce a incidere e dove manca il dinamismo e la corsa di Mbaye, gran recuperatore di palloni. Per non parlare poi del problema portiere, constatato che anche Filograno non sembra in grado di dare tranquillità al reparto arretrato. Insomma, non vediamo come questa squadra possa aprire un ciclo di risultati utili per tornare a inseguire quei play-off che oggi sono lontani. Speriamo ovviamente di essere smentiti già domenica prossima sul campo di un Villanterio "gasato" dal successo di Solbiate.