Eccellenza, Pro Vigevano ritrova il passo play-off
La squadra di Dellagiovanna supera 2-0 la Solbiasommese con le reti nella ripresa di Maddè e Bilardo. Ennesima sconfitta per il Garlasco battuto 4-1 a Settimo Milanese.
A Suardi quarta sconfitta consecutiva della Solbiasommese che mantiene il secondo posto della classifica solo grazie alla contemporanea battuta d'arresto della Sestese a Legnano, ma che vede ormai scappare irrimediabilmente l'Inveruno che a Stradella ha infilato la sedicesima vittoria di fila (se non è un record, poco ci manca). I varesini confermano così di essere in rottura prolungata, per contro la Pro Vigevano, una volta recuperati tutti i suoi effettivi, sembra aver ripreso il passo giusto per centrare il traguardo dei play-off. Il primo tempo di quest'oggi non è stato particolarmente vivace con le squadre che si sono annullate a centrocampo con qualche contrasto duro di troppo. Più vivace la ripresa con la Pro Vigevano che già dopo un minuto sfiora il vantaggio con un tiro da fuori di Mariani respinto dal portiere, sulla palla si avventa Bilardo che mette dentro, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. I bianconeri sbloccano comunque il risultato all'11': cross dalla destra di Mariani, batti e ribatti in area, la palla arriva a Maddè che dalla lunetta fa partire un gran tiro che, sporcato da un difensore, batte irrimediabilmente Brambilla. La reazione della Solbiasommese è abbastanza velleitaria e al 21' la Pro raddoppia: corner di Mariani sul secondo palo, Rolfini interviene di testa smarcato Bilardo che non ha difficoltà a depositare in rete. Appena dopo gli ospiti potrebbero accorciare le distanze, ma Kraja da buona posizione tenta un pallonetto facile preda di Bognetti. al 34' bella triangolazione Kraja-Anzano-Kraja e tiro sul fondo. Al 42' tiro dal limite di Anzano respinto dall'attento Bognetti e sulla ribattuta Kraja è in fuorigioco. In definitiva la linea Patrini-Panzetti-Martignoni ha messo la museruola agli avanti ospiti, a centrocampo grande prova di Maddè, tornato a correre come un ragazzino, e di Procaccio, mentre lì davanti l'accoppiata Mariani-Bilardo è un costante pericolo per le difese avversarie. Il Garlasco perde anche a Settimo e vede sfumare la possibilità di scongiurare almeno l'ultimo posto della classifica. Il risultato di 4-1, come spesso è accaduto quest'anno, è fin troppo penalizzante per l'undici di Paolo Maggi. A parte infatti la disattenzione iniziale che ha portato all'atterraggio di Mele e al conseguente rigore trasformato da Turconi, il Garlasco ha dominato il primo tempo arrivando al meritato pareggio al 43': calcio d'angolo di Sala e colpo di testa di Sorrentino. Secondo tempo in equilibrio, ma alla prima occasione il Settimo torna in vantaggio: al 22' cross di Petruzzelli e colpo di testa vincente di Trevisan. Il Garlasco cala e negli ultimi minuti subisce altre due reti. Al 90' punizione dalla fascia sinistra di De Grandi e ancora colpo di testa di Trevisan, poi nel recupero Saporiti si presenta in area e supera Sangiorgio.