Cerca

Eccellenza, il Vigevano passa a Cassano (1-4)

Negli anticipi della 17a giornata di ritorno andati in scena questa sera, il Vigevano recupera lo svantaggio iniziale per poi dilagare nel finale (doppietta di Alteri e reti di Parrella e Borella), mentre il Garlasco è sfortunato, battuto in casa solo al

30 Marzo 2013 - 00:33

Su di un campo appesantito dalla pioggia degli ultimi giorni il Vigevano di Dario Dighera dimostra una buona condizione atletica uscendo alla distanza, favorito anche dal fatto di aver giocato quasi tutta la partita in superiorità numerica. Succede infatti che dopo 9 minuti i padroni di casa si portano in vantaggio: su azione di calcio d'angolo, la difesa biancoceleste respinge con difficoltà sui piedi di Disconzi che indovina un bel tiro che batte imparabilmente De Marchi. Il giocatore, istintivamente, si leva la maglia in segno di giubilo, dimenticando che pochi attimi prima era stato ammonito per un brutto fallo ai danni di Marchetti. Il tempo di realizzare, ma ormai è troppo tardi e l'arbitro ha già estratto il secondo giallo. La gioia di Disconzi si trasforma così in un attimo in disperazione e i compagni, che erano pronti ad abbracciarlo, lo mandano letteralmente a quel paese... Il Vigevano, che, gol a parte, aveva comunque iniziato la partita maluccio, può quindi riorganizzarsi, anche se per qualche minuto subisce ancora la spinta dei padroni di casa, a caccia di punti per provare ad elevarsi dalla zona calda dei play-out. Al 14' una punizione di Martucci è parata a terra da De Marchi. Al 20' il pareggio è abbastanza casuale: Acquadro indirizza dalla tre quarti uno strano tiro cross che colpisce la traversa, la palla ritorna in campo proprio sui piedi di Alteri che controlla bene e supera Giglio con un tiro angolato. Per il resto del tempo il Vigevano non riesce a creare più nulla di significativo, anzi torna a rischiare al 36' su incursione di La Rocca. Molto meglio i biancocelesti nella ripresa con l'ingresso in campo di Provasio al posto di uno spento Marchetti. Al 3' Alteri manca di poco la deviazione di testa, ma il gol è rimandato di appena un minuto: bella manovra Olivieri-Borella con quest'ultimo che smarca in area Parrella che supera con un rasoterra Giglio proteso in tuffo sulla sinistra. All'11' Borella, smarcato in area, si mangia un gol già fatto spedendo alto sopra la traversa. Poco dopo il numero 7 ha un'altra bella occasione, ma non sembra proprio la sua serata. E' invece quella di Alteri che al 20' mette a segno la sua prima doppietta in biancoceleste: su una ripartenza Provasio serve in profondità Olivieri, questi con un colpo di tacco smarca il centravanti che con freddezza supera Giglio con un tiro sul palo opposto. L'Union Villa cala vistosamente e l'unico pericolo per la retroguardia lomellina scaturisce da un inutile fallo di Azzalin: sulla conseguente punizione lo stesso giocatore svirgola il rinvio, ne nasce una furibonda mischia e alla fine De Marchi riesce a deviare in angolo. Nei minuti finali Borella cerca insistentemente il gol per rimpinguare il suo già ricco bottino personale e ci riesce al secondo minuto di recupero con un bel diagonale che sorprende Giglio.
Tre punti che consentono ai biancocelesti di accorciare a cinque punti il ritardo dal quarto posto della Pro Vigevano, ma non le distanze sulla Solbiasommese. La seconda della classifica è passata infatti, non senza una buona dose di fortuna, a Garlasco. Un testa-coda dove assolutamente non si è vista tutta la differenza dei punti in classifica. A dispetto dello 0-6 del match d'andata, questa sera la gara è stata molto equilibrata, soprattutto nel primo tempo; nella ripresa gli ospiti hanno fatto qualcosa di più, ma Irrera per due volte ha detto di no ai tentativi dei nerazzurri. Quando ormai l'incontro sembrava avviato verso lo 0-0, al novantesimo un tiro da trenta metri e senza pretese di Anzano veniva deviato nella propria porta da Pozzi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400