Se ancora c'era qualche dubbio, questa quint'ultima giornata di campionato li toglie del tutto. La sconfitta del Vigevano a San Giuliano Milanese e la contemporanea vittoria della Solbiasommese a Legnano annullano ogni residua possibilità del Vigevano (che pur mantiene il quinto posto in classifica vista la sconfitta interna dell'Oltrepò con l'Arconatese) di ambire ai play-off di fine stagione. Quella di oggi è stata una gara dai due volti e mentre nelle ultime partite la squadra di Dighera era uscita alla distanza denotando una buona condizione atletica, questa volta i biancocelesti sono quasi scomparsi nella ripresa, accusando forse il primo caldo, ma soprattutto la maggior determinazione dei padroni di casa, in cerca di tre punti importanti per allontanarsi dalla zona play-out. Nel primo tempo il Vigevano non fa cose trascendentali, ma nel complesso gioca meglio dell'Atletico tanto che ha le occasioni migliori. All'8' scambio Borella-Olivieri con palla di poco fuori. Tre minuti dopo Stefanìa mette in mezzo dal fondo per Corona, fratello di Fabrizio, chiacchierato personaggio televisivo, il quale sbaglia sotto porta. Al 24' su corner di Costescu, Olivieri riprende la respinta del portiere mancando di poco il bersaglio. Quattro minuti dopo l'occasione più ghiotta con Provasio che in area di rigore scarta l'uomo, ma la sua conclusione viene respinta in corner dal numero uno Lucini. Torna a farsi vivo l'Atletico al 34' con una punizione di Corona respinta con una certa fatica da De Marchi. Al 40' Borella si viene a trovare solo sul lato sinistro dell'area, ma non trova l'attimo per concludere. Altra musica nella ripresa. Al 6' mischia in area del Vigevano e palla in calcio d'angolo; sulla battuta la palla viene respinta, raccoglie Cosentino che scheggia il palo. Al 20' contropiede di Cangelosi il cui tiro angolato si perde addirittura sulla linea laterale. Il Vigevano riesce, o meglio cerca di rendersi pericoloso su calci piazzati. Il più pericoloso al 23' quando Costescu impegna da posizione frontale Lucini, nell'area piccola arriva Borella che colpisce però il palo esterno. Al 27' Stefanìa di testa impegna De Marchi in calcio d'angolo. L'Atletico ha qualcosa di più e merita il gol che arriva puntuale al 34': mancato fuorigioco della difesa biancoceleste, due uomini si trovano smarcati davanti a De Marchi e Corona non si fa pregare per mettere dentro. Il Vigevano ha subito l'occasione per pareggiare, ma su spizzata di testa di Borella Di Natale anticipa in angolo Marchetti, da poco subentrato ad Alteri. Al 40' l'Atletico mette al sicuro il risultato: cross di Stefanìa e colpo di testa dello smarcato Porcari su cui De Marchi non può nulla.