Cerca

Eccellenza: la Pro torna in corsa, Garlasco game over

La squadra di Dellagiovanna passa a Villanterio (2-3) e culla ancora qualche chances di play-off, mentre l'undici di Paolo Maggi perde in casa con il Magenta (0-1) e vede scemare le ultime possibilità di salvezza.

21 Aprile 2013 - 20:04

Eccellenza: la Pro torna in corsa, Garlasco game over
La sconfitta casalinga della Solbiasommese, battuta 1-2 dalla Sestese, consente alla Pro Vigevano di avvicinarsi a 12 punti dal secondo posto: per poter disputare i play-off occorrerà nelle ultime tre giornate ridurre questo margine al di sotto dei 10 punti: difficile, ma non impossibile. Certo che a questo punto aumenta il rammarico per le occasioni sprecate dai bianconeri nel girone di ritorno. A Villanterio la Pro Vigevano ha disputato una buona gara contro un avversario di livello, una partita che oltretutto sembrava chiusa sul punteggio di 3-1, ma l'espulsione di Esposto l'ha riaperta facendo correre nel finale qualche brivido di troppo. Nel primo tempo la Pro passa in vantaggio con Mariani, ma viene ripresa dal gol di Montavoci. Gli ospiti giocano comunque meglio e in avvio di ripresa tornano meritatamente in vantaggio con Bllardo, quindi il secondo gol di Mariani sembra mettere in sicurezza il risultato. Succede invece che il giovane terzino bianconero si veda mostrare il rosso per un fallo da ultimo uomo molto discutibile e sulla conseguente punizione Casorati fa centro. Partita dunque riaperta e i padroni di casa hanno almeno due grosse occasioni per pareggiarla, ma un salvataggio sulla linea e una parata di Bognetti evitano alla Pro un altro finale amaro. Giovedì arriva a Suardi l'Union Villa Cassano, partita da vincere per poi aspettare il risultato della Solbiasommese, impegnata ad Arconate.
Si ferma contro il Magenta la rincorsa del Garlasco che nelle ultime settimane, con una serie di risultati utili, aveva alimentato il sogno play-out. Del resto si sapeva che solo vincendo tutte le partite la squadra di Paolo Maggi avrebbe potuto ancora giocarsi qualche possibilità di salvezza. Invece la gara di oggi ha fatto tornare alla dura realtà. Non è mancato certo l'impegno al Garlasco che però ha faticato a imporre il suo gioco. A decidere il match un gol di Vottari che nel primo tempo raccoglieva di testa un cross dalla sinistra di Gazzea mandando la palla sul palo lontano. Per il Garlasco da annotare solo un paio di occasioni capitate a Sorrentino e nel finale un'opportunità per Moscardin che arriva però in ritardo sul pallone, di fatto il portiere del Magenta ha trascorso un pomeriggio tranquillo. A tre giornate dalla fine il ritardo del Garlasco dalla terz'ultima, il Marnate, è sempre di otto punti, quindi già giovedì la retrocessione dei lomellini, impegnati a Fenegrò, potrebbe diventare matematica.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400