Cerca

Eccellenza, la Pro Vigevano spreca un'occasione

La Solbiasommese pareggia a Magenta (2-2), ma anche la squadra di Dellagiovanna non riesce a vincere in casa contro l'Arconatese. Il già retrocesso Garlasco perde nel finale a Cassano (2-1).

28 Aprile 2013 - 19:16

Eccellenza, la Pro Vigevano spreca un'occasione
C'era la possibilità di ridurre a 10 punti il distacco dal secondo posto (che non sarebbe comunque ancora bastato per agganciare i play-off), ma la Pro Vigevano non riesce ad approfittare del pareggio dei nerazzurri a Magenta e anzi deve impegnarsi per evitare la sconfitta al "Raverta", costretta a rincorrere una buona Arconatese. Per due volte gli ospiti si portano a condurre sfruttando due disattenzioni della difesa lomellina. Il primo gol arriva già al secondo minuto di gioco e, dopo il pareggio di Rolfini al 35', gli ospiti tornano poco dopo in vantaggio. Buona comunque la reazione della Pro Vigevano che, nonostante alcune assenze pesanti (Bilardo, Pansecchi, Sacchetti), non si demoralizza e nella ripresa dà fondo a tutte le sue energie, coglie il 2-2 con Grasso a dieci minuti dalla fine e sfiora anche il vantaggio, negato da una bella parata del numero uno dell'Arconatese. La matematica lascia ancora aperto un pertugio in ottica play-off, ma nell'ultima di campionato la Pro Vigevano dovrebbe andare a vincere a Fenegrò e al tempo stesso sperare che la Solbiasommese perda in casa con l'Union Villa Cassano: davvero complicato.
La retrocessione matematica non annichilisce la voglia di fare del Garlasco che a Cassano gioca più tranquillo rispetto ai padroni di casa e al 38' si porta addirittura in vantaggio con Schiavetta, al suo terzo gol in quattro giorni dopo la doppietta di giovedì a Fenegrò. L'Union Villa, che cerca il miglior piazzamento in ottica play-out, entra in campo nella ripresa più determinato e, dopo il pareggio di Colombo al 14', trova il gol vittoria a cinque minuti dalla fine con Bojaxiu.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400