Arriva alla terza giornata la prima sconfitta per la Pro Vigevano nel campionato di Eccellenza. La squadra di mister Lavenia arrivava da uno scalpitante inizio di stagione, con 6 punti in due partite e testa della classifica a braccetto con il favoritissimo Legnano. Non ha portato bene, quindi, l'inaugurazione del nuovo campo in sintetico del Cavallino. La Vergiatese si è dimostrata una squadra tosta come da previsione. Parte bene, però, l'undici vigevanese: già dopo soli 2' Dainese potrebbe fare male su punizione dal limite dell'area, ma prende in pieno la barriera. Nella prima fase si assiste a un dominio territoriale della Pro, che si mostra più in palla degli avversari. Gli ospiti sono costretti ad affidarsi al lancio lungo per merito dei padroni di casa che non permettono loro alcuna giocata e ogni minuto che passa alzano la pressione in modo costante. Dopo un primo quarto d'ora di grande difficoltà, la Vergiatese mette fuori la testa e crea la prima occasione al 17' con una punizione che si perde sul fondo. La vera forza della Pro dei primi venti minuti sta nel centrocampo, comandato alla grande da Butticè e sostenuto da un ottimo inizio di De Carli e Autelli. Sono davvero poche però le occasioni. Le due squadre sembrano studiarsi molto fino a quando, al 24', dopo un'azione insistita, i padroni di casa passano in vantaggio con un gran colpo di testa di Elefante. La reazione degli ospiti è molto blanda e dopo solo 30 minuti mister Fiorito è costretto a sostituire per infortunio il suo numero 10, Scavo, che lascia il posto a Malena. Il primo sussulto della Vergiatese arriva con una bella azione di Beretta che, defilato, calcia senza riuscire a sorprendere l'attento Bonassi. Subito dopo è ancora la Vergiatese ad avere una ghiotta occasione con il neo entrato Malena che calcia male. La Pro dà l'impressione di poter tenere il vantaggio. Dainese nel primo tempo fa un ottimo lavoro in mezzo ai due centrali di difesa avversari, tentando di far salire la squadra e di giocare sponde per gli inserimenti dei centrocampisti. Nella ripresa l'ago della bilancia tende più verso gli ospiti, che dopo soli dieci minuti trovano il pareggio con Emiliano. Altre due occasioni vengono collezionate dalla Vergiatese nel primo quarto d'ora, ma la Pro regge all'urto. I ducali rialzano la testa con l'ingresso in campo di Portaluppi. Al 20' è proprio lui che sulla sinistra crea una grande occasione, ma la palla passa tutta l'area di rigore senza che nessuno la tocchi per mandarla in rete. I ragazzi di Lavenia nel finale puntano molto sulla freschezza dei nuovi entrati. Le azioni più pericolose partono sempre dalla destra, dove Zimbardi è molto cercato. La partita diventa divertente, le squadre si allungano e arrivano le prime ammonizioni. Al 27' bomber Dainese si divora il gol del possibile 2 a 1 a porta vuota, su invitante assist di Zimbardi. L'ultimo quarto d'ora vive di molti ribaltamenti dovuti alla grande stanchezza delle squadre. La beffa per la Pro arriva al 42': gran destro da 25 metri di Emiliano e palla nell'angolino alla sinistra di Bonassi. Ci prova fino alla fine la Pro ma il pareggio non arriva. Prima sconfitta dunque per la squadra di Lavenia, che rimane comunque in una buona posizione di classifica.
Pro Vigevano: Bonassi, Sisto, Marangon, Butticè, Chianello, Battaggia, Migliavacca (Portaluppi 15 st), De Carli, Elefante (Zimbardi 20 st), Dainese, Autelli (Contiero 40 st). All. Lavenia Vergiatese: Siviero, Tirelli, Venco, Pedotti, Marelli, Fabiano, Emiliano, Ruffo (Maran 21 st), Beretta, Scavo (27 pt Malena), Rota. Arbitro: Frosi di Treviglio. Reti: Elefante 24 pt, Emiliano 10 st e 42 st' Note: Calci d'angolo 4-3 per la Pro Vigevano. Ammoniti: Elefante, De Carli, Rota, Fabiano.