I ducali sono trafitti in casa (1-2) dal Villanterio, penultimo in classifica, in una gara che in chiave salvezza può significare molto. Dopo la vittoria con il Fenegrò e il riposo forzato di domenica scorsa a Vergiate, la squadra di mister Lavenia non ri
La Pro sembra cominciare con il piglio giusto, tanto che in 10 minuti crea due palle gol importanti, prima con Portaluppi e poi con Ugali, il quale è bravo a liberarsi in area, ma non altrettanto a calciare. Zimbardi sulla sinistra è molto attivo, spesso viene chiamato in causa. Le sue prime giocate sono buone, al 13' si crea da solo una grande occasione in area di rigore, ma il suo tiro non è preciso. La partita è vivace, la Pro costruisce molto e il Villanterio rischia parecchio. Gli ospiti però si risvegliano alla mezz'ora, quando Vieri è bravo ad andare via in area costringendo De Carli al fallo da rigore. E' proprio l'attaccante a incaricarsi della battuta dagli undici metri: il suo destro è però altissimo. Dopo lo scampato pericolo, la Pro torna a macinare gioco e a provare a far male al Villanterio. E' sempre Zimbardi il più cercato, ma oggi il ragazzo classe '92 non è preciso come al solito in fase conclusiva. Al 38' i ducali rischiano la beffa quando Sisto sbaglia un intervento in anticipo e permette al solito Vieri di andare verso la porta, impegnando Bognetti in uscita. Nel finale di tempo i padroni di casa si rendono pericolosi su calcio d'angolo, ma la palla passa per tutta l'area di rigore senza che nessuno la spizzichi o la devii in rete. I primi 45 minuti sono comunque molto vivaci ed equilibrati, le squadre si rispettano, ma ovviamente un pareggio non serve a nessuna delle due. Nella ripresa il Villanterio cerca di mettere più pressione agli avversari, alza il baricentro e la Pro va un po' in difficoltà. Mister Lavenia inserisce al sesto minuto Mihali al posto di un acciaccato Elefante. Il ragazzo di origine albanese entra subito in partita: al settimo minuto è lanciato a rete da Zimbardi, ma non arriva sul pallone per un pelo. Un minuto più tardi ci prova anche Ugali, ma l'attaccante ex Monza è meno preciso rispetto all'esordio con la Solbiasommese. Il primo quarto d'ora della ripresa coincide con il miglior momento della Pro, che più volte va vicina al vantaggio. Al 10' su calcio d'angolo Mihali si libera in area e calcia al volo, il tiro però è rimpallato. Gli ospiti sembrano sul punto di cedere ai continui attacchi vigevanesi, tanto che al 13' ancora Mihali è pericoloso in contropiede, ma il suo destro va alto sopra la traversa. Dopo 20 minuti scoppiettanti dei ducali, la gara torna su ritmi piuttosto blandi: il Villanterio sembra molto stanco, molte volte i difensori rifiutano di giocare palla a terra e cercano il lancio lungo per Vieri, che lotta sempre come un leone. La Pro invece cerca sempre di fare la gara, forse con qualche errore di troppo dal centrocampo in su. Al 25', in un frangente confusionario e spento, sono gli ospiti, a sorpresa, a trovare il vantaggio con Vieri, che stacca benissimo di testa su un cross perfetto. Neanche il tempo di far digerire lo svantaggio agli avversari, che il Villanterio raddoppia, questa volta in modo fortunoso, dopo una discesa sulla destra di Radaelli, che una volta messa palla al centro trova l'opposizione sfortunata di De Carli, che mette il pallone nella sua porta. Il 2 a 0 taglia le gambe alla Pro, che però non molla e ci prova fino all'ultimo. I ragazzi di Lavenia accorciano le distanze però troppo tardi, nei minuti di recupero, grazie a un colpo di testa di Ugali. Il tempo per l'assalto finale non c'è. La Pro esce sconfitta dopo una gara equilibrata e per certi versi anche sfortunata. La strada verso la salvezza è sempre possibile, ma ora si fa più in salita.
Pro Vigevano: Bognetti, Sisto, Marangon, Butticè, Fiammenghi (5' st Trashani), De Carli, Zimbardi, Coppini, Ugali, Elefante (6' st Mihali), Portaluppi (33' st Bosio). All. Lavenia. Villanterio: Bonassi, Longhi, Finizza, Maggi, D. Radaelli, Teresi, Sconfietti, Moltini (45' st Ochoa), Vieri (39 st Peraj), A. Radaelli, Moraschini (1' st Torcivia). All. Lombardo. Reti: 25' st Vieri, 30' st aut. De Carli, 47' st Ugali. Arbitro: Pinchetti di Sesto San Giovanni. Note: Calci d'angolo 5-4 per la Pro Vigevano. Ammoniti. Butticè, Coppini, Vieri, Moltini.