Cerca

Eccellenza, la Pro Vigevano sfiora il colpaccio

I ducali raccolgono un punto sul campo della Sestese, che con questo pareggio dice definitivamente addio alla corsa playoff. Dal canto suo la Pro si riscatta dal tremendo 1-8 con l'Oltrepò, anche se c'è un pizzico di rammarico per essere stata ripresa dop

16 Marzo 2014 - 18:52

Eccellenza, la Pro Vigevano sfiora il colpaccio
L'inizio di gara è molto equilibrato. La Sestese cerca di imporre fin da subito il suo gioco, con un giro palla piuttosto lento. La Pro aspetta e in realtà sono proprio i rossoblù a creare i primi pericoli alla porta avversaria: al 5' Contiero non impatta bene sul pallone al limite dell'area, mentre due minuti più tardi un colpo di testa di De Carli su schema da calcio di punizione impensierisce la difesa di casa. Quel che è evidente per quanto riguarda la Pro Vigevano, è il fatto di vedere una squadra che, rispetto alla gara di domenica scorsa dove nei primi minuti aveva traballato, questa volta comincia la gara con un'altra concentrazione. In difesa i lomellini sbagliano pochissimo, la Sestese ogni volta che si avvicina all'area avversaria non trova il passaggio decisivo grazie al lavoro dei quattro difensori vigevanesi. Dopo 20 minuti i padroni di casa cominciano ad affacciarsi con maggiore pericolosità in avanti. Fioroni è molto ispirato ed è lui a cercare di scuotere la squadra: al 18' si libera bene e da fuori area fa partire un gran destro, fuori di poco. Due minuti più tardi sempre Fioroni va via sulla sinistra, premiando il taglio di Prencipe che calcia bene in diagonale, trovando però un Bognetti molto attento. La gara non è entusiasmante, vive di sussulti improvvisi. Il primo tempo è molto equilibrato e di occasioni vere se ne registrano davvero poche, se non qualche tiro da fuori area di entrambe le squadre. L'unico vero grosso pericolo che la Pro corre nei primi 45 minuti è su un colpo di testa di Mura, sfortunato però a centrare la traversa. Dall'altra parte la Pro, che sicuramente gioca alla pari degli avversari, sbaglia molto in fase offensiva. Elefante e Ugali non sembrano in perfette condizioni fisiche, Portaluppi cerca di fare qualcosa di più. Nella ripresa i ducali partono subito forte. De Carli è come al solito pericoloso in area di rigore ad ogni calcio piazzato, ma questa volta è impreciso. La squadra di mister Lavenia è molto più alta rispetto al primo tempo, gioca con più coraggio e molto di più palla a terra. Attaccando, però, la Pro si espone a molti rischi e diversi contropiedi, non sfruttati bene dai padroni di casa. Al 26' la partita cambia: forse nel suo peggior momento, nel quale i ducali soffrono le tante ripartenze della Sestese, la Pro passa grazie al secondo gol consecutivo di Portaluppi, bravo a far sedere il portiere in area di rigore e battere a rete. La reazione degli avversari è però immediata, neanche il tempo di esultare per la Pro, che tre minuti più tardi Trashani svirgola in area un pallone insidioso che arriva sulla testa di Fioroni il quale mette in rete facilmente. Da quel momento i rossoblù vanno un po' in bambola e rischiano di capitolare a seguito di diverse azioni avversarie. Al 33' Kate ha la palla sul destro, ma il suo tiro è alto. Nel finale le squadre sono molto stanche, si nota come le due compagini sentano il primo caldo della stagione. Negli ultimi 5 minuti potrebbe succedere qualsiasi cosa, ci sono continui ribaltamenti di fronte ma alla fine, dopo due clamorose occasioni, una da una parte e una dall'altra, con De Carli che in girata sfiora il palo e Kate che sbaglia di testa da distanza ravvicinata, la gara si avvia verso il pareggio. L'1-1 non soddisfa moltissimo le due squadre, soprattutto i padroni di casa, che molto probabilmente salutano definitivamente i playoff. La Pro, oggi anche un po' fortunata, raccoglie un punto che le fa mantenere una posizione di classifica che oscilla tra la salvezza diretta e i possibili playout.

Sestese: Chiodi, Vangi, Comani (25' st Kate), Battaglia, Volpini, Mura, Bettoni (1' st Centrella), Lika, Prencipo, Bottini (40' st Ciorciaro), Fioroni
Pro Vigevano: Bognetti, Trashani, Sisto, Butticè, Lagonigro, De Carli,  Contiero (24' st Zimbardi), Coppini, Ugali, Elefante (40' st Esposto),  Portaluppi (33' st Bosio 33).
Reti: 26' st Portaluppi, 29' st Fioroni.
Arbitro: Peletti di Crema.
Note: calci d'angolo 5-4 per la Sestese. Amonito Lagonigro.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400