Cerca

Eccellenza, la Pro sempre meglio in dieci

I ducali, costretti ancora una volta a giocare con l'uomo in meno per l'espulsione di capitan Butticè dopo mezz'ora di gioco, trovano un'importante vittoria casalinga in chiave salvezza contro l'Arconatese (2-0). A decidere una doppietta di Zimbardi.

23 Marzo 2014 - 17:55

Eccellenza, la Pro sempre meglio in dieci
I milanesi partono subito forte, dopo 20 secondi Marin si rende pericoloso in area, ma il suo tiro è parato in due tempi da Bognetti. La Pro non resta comunque a guardare, Elefante al 9' recupera un pallone a metà campo e parte da solo palla al piede: il suo sinistro, da oltre 25 metri, va però sul fondo. La gara è fin da subito divertente, c'è grande ritmo in campo e all'11' i ducali passano con Zimbardi che trasforma in modo perfetto una punizione da 25 metri. Gli ospiti, che partivano con i favori del pronostico, visti i 9 punti che separavano le due squadre, cercano subito di reagire. La Pro, nonostante l'assenza degli infortunati Marangon e Fiammenghi, in fase difensiva si comporta in modo esemplare. L'Arconatese è così costretta a tirare solo da fuori area. Attorno alla mezz'ora la gara potrebbe però cambiare totalmente quando Butticè, dopo due falli consecutivi, prende due cartellini gialli e viene espulso. Ancora una volta la Pro è costretta per più di un'ora a giocare in 10 uomini, questa volta a causa di un'ingenuità del suo capitano, che sappiamo quanto senta certe partite. Nonostante l'episodio, la Pro non molla di un centimetro e al 39' addirittura trova il secondo gol, ancora con Zimbardi che con un bel piattone in area di rigore beffa Lovera. Nella ripresa l'Arconatese deve provare a fare qualcosa di più vista la superiorità numerica. Il secondo gol della Pro, arrivato nel finale di primo tempo, è molto importante per i rossoblù, che hanno la possibilità di giocare con maggior serenità. Il secondo tempo, come ci si può aspettare, vede gli ospiti alzare notevolmente il baricentro. Nei primi 20 minuti la Pro fa l'errore di abbassarsi un po' troppo, ma la difesa lomellina, oggi perfetta, non offre nulla agli attaccanti avversari, se non qualche tiro da fuori. Le due occasioni più importanti capitano sui piedi di Pastore, migliore in campo dei suoi e sicuramente il giocatore con più tecnica dei milanesi, che con due tiri da fuori area fa venire i brividi al pubblico vigevanese. La Pro regge comunque alla grande, Lagonigro è nettamente il migliore in campo insieme a Zimbardi, sempre più decisivo. Rispetto alla gara d'andata, nella quale i rossoblù presero ben 6 gol, si vede una squadra totalmente diversa, più sicura di sé e dei propri mezzi. Il lavoro fatto da mister Lavenia soprattutto in fase difensiva è sicuramente da premiare. Nel finale si rende protagonista anche Bognetti, portiere sempre più importante per i lomellini. Il numero uno negli ultimi 5 minuti salva due volte il risultato: prima al 39' è strepitoso sul tiro di Ravasi da distanza ravvicinata, poi al 41' vola su un altrettanto bel tiro da fuori di Simoni. La Pro Vigevano vista oggi merita questa vittoria, super importante in chiave salvezza. In questo momento la squadra di mister Lavenia eviterebbe addirittura i playout, risultato che sarebbe straordinario viste le aspettative di inizio stagione. Dall'Arconatese, invece, ci si sarebbe aspettato di più.

Pro Vigevano: Bognetti, Trashani, Sisto, Butticè, Lagonigro, De Carli,  Zimbardi (30' st Contiero), Coppini, Ugali (25'  Esposto), Portaluppi, Elefante (31' st Mhiali). All. Lavenia.
Arconatese: Lovera, Pedotti, Miccichè, Bonacina, Sala, Mileo (30' pt Riascos, 36' st Gaelfi), Ravasi, Cundari, Marin, Pastore, Simoni.
Reti: 11' pt e 39' st Zimbardi. All. Livieri.
Arbitro: Simonini di Gallarate.
Note: Calci d'angolo 6-4 per l'Arconatese. Espulso Butticè per doppio giallo. Ammonizioni: Sisto, Bognetti, Mileo.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400