L'undici di Dighera non va oltre l'1-1 sul campo della Sestese e l'inattesa sconfitta casalinga del Verbano contro il Magenta contribuisce a ridurre ulteriormente le speranze di agganciare i play-off.
Dopo la mazzata del punto di penalizzazione arrivato in settimana
(decisione della Lnd in seguito alla vertenza con l'ex allenatore
Viviani), la squadra ha reagito disputando una prova tutto sommato
accettabile sul campo di Sesto Calende, ma purtroppo l'assenza dello
squalificato Leto Colombo, il giocatore più in forma e decisivo in fase
realizzativa, si è fatta sentire. Il pareggio consente ai biancocelesti
di tornare a una sola lunghezza dal Trezzano che, sconfitto in casa
dalla Pro Vigevano, prosegue nella sua striscia di risultati negativi,
ma nelle ultime due giornate il raggiungimento dei play-off è ormai
legato a tutta una serie di risultati favorevoli. Al Vigevano non
basterà infatti scavalcare il Trezzano in quanto, dopo l'inopinata
sconfitta interna di quest'oggi, il distacco del Verbano dal secondo
posto del Legnano è salito a 9 punti (il massimo consentito per poter
dar luogo ai play-off), come pure quello del Vigevano dal terzo posto
del Verbano è di 7. Ciò vuol dire, in termini strettamente
matematici, che lo scontro diretto Verbano-Vigevano dell'ultima giornata
potrebbe risultare del tutto inutile se nel contempo i lilla non
perderanno qualche punto nelle prossime due sfide con Solbiasommese e
Pro Vigevano. Insomma, tutto molto difficile, anche se resta viva una
fiammella. Contro una Sestese ormai fuori dai giochi il Vigevano ha fatto la partita, ma nonostante il grande impegno non è
riuscito a essere molto incisivo in attacco, basti dire che il primo
tiro nello specchio della porta è stato di Constantin al 32' con Martignoni
che neutralizza senza grosse difficoltà. Tre minuti dopo, senza troppi meriti, la Sestese
passa addirittura in vantaggio: Fioroni, spalle alla porta, è
bravo a girarsi e a sorprendere Berretta con un tiro angolato. Al 40' il
portiere biancoceleste evita il raddoppio neutralizzando in angolo un tiro da fuori dello
stesso Fioroni. Nella ripresa il Vigevano, che nel frattempo ha saputo
del risultato di Trezzano, è più convincente grazie anche all'ingresso
di Costescu e già al 4' trova il pareggio: calcio di punizione dalla tre
quarti e colpo di testa di Viganò che va a infilarsi sotto la traversa.
I biancocelesti hanno ormai il controllo del centrocampo e spingono con
decisione, ma non riescono a creare occasioni nitide, mentre un paio di
volte Berretta si fa trovare pronto su conclusioni dalla distanza della
Sestese che in contropiede spreca anche una buona opportunità. Nel
finale l'ultima occasione è per Constatin, ma il rumeno manca il
controllo che l'avrebbe proiettato solo davanti a Martignoni. Finisce
con un altro pareggio, il dodicesimo della stagione (troppi), il
Vigevano allunga la serie positiva di risultati, ma i play-off sono sempre più lontani.
Sestese: Martignoni, Comani,
Bettoni, Battaglia, Volpini, Mura, Mattioni, Kate, Fioroni, Bottini (5'
st Lika), Stefanazzi (28' st Prencipe). All. Dossena. Vigevano:
Berretta, Di Mauro, Azzalin, Baraldini, Viganò, Niada (1' st Costescu),
Constantin, Provasio, Porcaro (25' st Bottone), Buratti (11' st
Lentini), Salusti. All. Dighera. Reti: 35' pt Fioroni, 4' st Viganò. Arbitro: Calì di Caltanissetta. Note: ammoniti: Azzalin, Bottini e Viganò