Cerca

Eccellenza, il Vigevano fuori dai play-off

Nell'ultima apparizione casalinga della stagione i biancocelesti superano l'Arconatese per 1-0 (gol di Baraldini), ma gli altri risultati decretano a una giornata dalla fine la matematica esclusione dei lomellini dagli spareggi di fine campionato.

01 Maggio 2014 - 18:51

Da come si erano messe le cose si sapeva che sarebbe stato molto difficile raggiungere i play-off, troppe le combinazioni favorevoli che dovevano andare in mira. Al Vigevano non è dunque bastato battere l'Arconatese e neanche il mancato successo del Legnano, fermato sul pareggio a Solbiate (2-2), perchè la sconfitta del Verbano a San Giuliano (2-1) e la vittoria del Trezzano a Fenegrò (1-2) hanno irrimediabilmente tagliato fuori i biancocelesti. A una giornata dalla fine, infatti, il Legnano, secondo, ha dieci punti di vantaggio sul Verbano, mentre il Vigevano resta quinto a una lunghezza dal Trezzano. Questo vuol dire che se domenica prossima la squadra di Dighera perderà o pareggerà a Verbano non sarà ovviamente in grado di sopravanzare i milanesi, mentre in caso di vittoria non si giocheranno i play-off in quanto il Verbano resterà oltre la fatidica quota dei 9 punti dal Legnano. E dire che la situazione al termine del primo tempo era ancora favorevole al Vigevano, con il Trezzano che pareggiava a Fenegrò e il Legnano che addirittura perdeva a Solbiate, poi però nella ripresa le cose sono cambiate.
La gara di quest'oggi al Dante Merlo non è stata certo spettacolare, anzi, il gioco è stato alquanto farraginoso e impreciso da parte di entrambe le squadre, con molti passaggi sbagliati. Per tutto il primo tempo non accade praticamente nulla fino al 44' quando Leto Colombo batte alla perfezione un calcio d'angolo, sul palo opposto svetta Baraldini che di testa manda prima la palla sul legno e poi in rete. Un po' più vivace la ripresa. L'Arconatese ha una ghiotta occasione al 4', ma il nuovo entrato Ravasi "cicca" clamorosamente la conclusione solo davanti a Berretta. Due minuti dopo bella punizione di Leto Colombo con Villa che si salva in angolo. Al 18' la cosa più bella di tutto l'incontro: Provasio si allunga la palla saltando l'uomo e in area di rigore fa partire un tiro a giro che incoccia sul palo a portiere battuto. Al 25' Berretta interviene con le mani al limite dell'area, il guardialinee segnala l'infrazione all'arbitro, ma il portiere neutralizza in due tempi la punizione di Ravasi. L'ultima emozione al 35' con un tiro dai trenta metri di Leto Colombo indirizzato a fil di palo che Villa devia in corner.
Da segnalare prima della partita la cerimonia con la quale è stata scoperto nel parterre della tribuna centrale il medaglione dedicato a Pietro Buscaglia, il più grande calciatore vigevanese di tutti i tempi. L'iniziativa è stata voluta dai Veterani dello Sport di cui è presidente l'ingegner Giancarlo Buscaglia, figlio di Pietro. Un commosso ricordo del campione, l'unico vigevanese a vestire la maglia della Nazionale A, è stato tracciato dal giornalista Cesare Vietti; sono intervenuti anche il patron del Vigevano Calcio Paolo Pugliese e il vice sindaco Andrea Ceffa.

Vigevano: Berretta, Di Mauro, Costescu, Baraldini, Viganò, Salusti, Constantin, Provasio, Porcaro (7' st Buratti), Leto Colombo, Graziano (31' st Bottone). All. Dighera.
Arconatese: Villa, Pedotti, Zanardo, Miccichè (40' st Negri), Sala, Mombrini, Marin (1' st Ravasi), Gnaziri, Pastore, Mariani, Riascos (32' st Margini). All. Livieri.
Rete: 41' pt Baraldini.
Arbitro: Calandra di Varese.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400