Grazie al pareggio per 1-1 nella gara di play-out con il Villanterio disputata quest'oggi sul campo del Cavallino, i rossoblù restano in Eccellenza. In vantaggio con Ugali al 7', i ducali vengono raggiunti all'8' della ripresa da Moltini. Zimbardi si fa p
Dopo la beffa di domenica scorsa, dove la Pro Vigevano era andata a un passo dalla salvezza diretta, per poi vedere sfumate le speranze a causa del gol della Vergiatese nel finale contro il Trezzano, finalmente anche i ducali possono festeggiare. Bastava un pareggio, i rossoblù avevano due risultati su tre contro il Villanterio. È stato un 1-1 sofferto si, ma del tutto meritato dai lomellini che oggi hanno dimostrato di essere più forti degli avversari, facendo capire a tutti come quei 9 punti di distacco parlino chiaro. La Pro parte molto determinata. Il primo tiro in porta è di Elefante dopo soli 4 minuti, tiro però debole che Bonassi blocca. Tre minuti più tardi, però, lo stesso portiere ex Pro Vigevano non si intende con un suo compagno di reparto, Teresi, e ne viene fuori un pasticcio: ne approfitta Ugali che, a porta vuota, mette la palla in rete. Esplode il pubblico vigevanese su una tribuna molto gremita. Sembra tutto facile per la Pro, che si nota essere più decisa e vogliosa degli avversari, soprattutto nei primi minuti di gara. Al 13' Zimbardi, lanciato a rete sulla fascia destra, si accentra bene e calcia sul secondo palo, ma Bonassi gli nega la gioia del gol e tiene aperta la gara. Il Villanterio, un po' scosso, prova a far girare la palla in modo ordinato, ma difficilmente trova lo spiraglio giusto per poter anche solo impensierire i padroni di casa che si difendono con ordine e, con cinque centrocampisti, fanno sempre un ottimo filtro in mezzo al campo. Il primo sussulto del Villanterio è al 18' su una punizione da posizione defilata, una palla pericolosa in area respinta bene da Bognetti, assoluto padrone di quella zona. La Pro torna pericolosa al 24': bella discesa sulla sinistra di Portaluppi che mette la palla in mezzo rasoterra, ma Ugali non arriva per un pelo. Nel finale di primo tempo, singolare episodio in area Villanterio: retropassaggio giudicato volontario dal direttore di gara da parte di un difensore per Bonassi, che raccoglie la palla con le mani e viene ammonito. La punizione concessa dentro l'area di rigore viene però sprecata dai ducali. Nella ripresa la Pro inizia ancora con tanta buona volontà, ma al 8' improvvisamente il Villanterio trova il gol del pari, forse nel suo peggior momento: bell'incursione di Moltini che entra in area e batte Bognetti. Gli ospiti prendono coraggio, ma la Pro però non demorde e al 14' Zimbardi anticipa un difensore in area di rigore che lo atterra: calcio di rigore. Si accendono numerose proteste, sia in campo sia fuori, tanto che l'arbitro sarà costretto a espellere Sconfietti. Sul dischetto va lo stesso Zimbardi, sinora impeccabile dagli undici metri. Stavolta, però, il tiro non è dei migliori e Bonassi para. A questo punto il ritmo della partita cambia, la Pro è un po' scossa dall'errore. La partita è aperta a qualsiasi risultato. Al 19' attacca la Pro, Portaluppi entra in area dopo una bella giocata, ma prima di calciare viene anticipato. Al 24' ci prova anche Coppini, ma il suo tiro viene rimpallato. A un quarto d'ora dal termine i padroni di casa sembrano un po' stanchi, ma si difendono comunque coi denti. In contropiede, al 38', il neo entrato Mihali tarda a calciare e si fa recuperare dai difensori, tenendo la gara ancora in equilibrio. Nel finale succede di tutto, la Pro è costretta a difendersi e lo fa comunque molto bene. Grande nervosismo in campo, nei minuti di recupero verrà espulso Maggi, in panchina per il Villanterio. All'ultimo secondo una punizione dal limite del Villanterio fa tremare tutti in tribuna, ma finalmente l'arbitro fischia e finisce 1-1. La salvezza per la Pro è un risultato del tutto straordinario se, come già detto tante volte, pensiamo alle previsioni di inizio stagione. Per quello che si è visto oggi in campo, inoltre, il mantenimento della categoria è stato strameritato dai rossoblù.
Pro Vigevano: Bognetti, Trashani, Lagonigro, Butticè, Fiammenghi, De Carli, Portaluppi, Coppini, Ugali (41' st Contiero), Zimbardi (26' st Mihali), Elefante (10' st Konan). All Lavenia. Villanterio: Bonassi, Longhi (41' st Peraj), Gariboldi, Ochoa Becerra (45' st Torcivia), D. Radaelli (1' st Buscaglia), Teresi, Sconfietti, Moltini, Vieri, A. Radaelli, Finizza. All. Lombardo. Reti: 7' pt Ugali, 8' st Moltini. Arbitro: Dell'Oca di Como. Note: calci d'angolo 6-5 per la Pro Vigevano. Espulsi: Sconfietti e Maggi. Ammoniti: Bognetti, Coppini, Portaluppi, Lagonigro.