La squadra di mister Di Paola riscatta la sconfitta di Iseo travolgendo nella ripresa il Desio (4-1). Buon esordio dei rossoblù che a Nibionno passano 1-2 con le reti di Brundu ed Elefante.
Al Dante Merlo succede tutto nella ripresa dopo un primo tempo da sbadigli. Tutto ha origine dalla papera di Discanni che al 4' sbaglia il rinvio regalando palla a Marjanovic il quale subisce fallo: cartellino rosso per il portiere brianzolo, sostituito da Bertucco, e rigore trasformato dallo stesso Marjanovic. In superiorità numerica tutto è più facile per i biancocelesti: due guizzi regalano a Loew una splendida doppietta, sul 3-0 gli ospiti riescono ad accorciare le distanze con Tremolada, ma nel recupero c'è ancora spazio per il quarto gol dei biancocelesti firmato da Tutone, protagonista di una bella azione personale. Con questa vittoria il Vigevano resta in corsa per il passaggio del turno, ma domenica dovrà sperare nella sconfitta dell'Iseo sul campo di un Desio ormai virtualmente fuori dai giochi. La Pro Vigevano si giocherà invece tutto nella sfida di domenica prossima al Cavallino contro la Grumellese. Entrambe le squadre hanno superato il Nibionno con lo stesso risultato di 2-1. Ieri sera l'undici di Lavenia passa per primo in vantaggio al 32' con una rete del sempre più sorprendente Brundu, un classe '96 promosso in prima squadra dalla juniores. Pochi minuti dopo arriva però il pareggio dei padroni di casa. Nella ripresa la gara sembra ormai incanalarsi verso il pareggio, ma al 35' Elefante recupera un pallone sulla trequarti e si invola verso l'area, vede il portiere fuori dai pali e si inventa un "eurogol" dei suoi. Nonostante qualche sofferenza, la Pro porta a casa questo risultato incoraggiante. La Coppa Italia non sarà una priorità, ma vincere fa sempre piacere, e soprattutto fa morale in vista del campionato.