Parte bene la Pro che recupera Nasali e Lagonigro, ma è ancora senza Butticè, oltre agli squalificati Elefante e De Carli e al difensore Trashani, passato in settimana al Ferrera. Dopo tre minuti ci sono le prime proteste per un presunto fallo in area di rigore su Sacchi che non permette all'attaccante di calciare. Un minuto dopo i ducali ci riprovano con Coppini, che da fuori area fa partire un tiro che termina sul fondo. Al 6' risponde la Sestese con Lo Bello, che su punizione va vicino al gol. Dopo i primi dieci minuti in cui le squadre si sono studiate, la Sestese cerca di prendere in mano la partita, che è comunque equilibrata. Al 19' arriva il vantaggio dei padroni di casa: bell'azione sulla destra di Sciannamea che serve rasoterra Oldrini che batte Bognetti. La Pro risponde subito allo svantaggio e si fa pericolosa due minuti più tardi con Brundu lanciato a rete, che viene atterrato da Bettoni, graziato dall'arbitro con un cartellino giallo. Sulla seguente punizione Sacchi sfiora il pareggio calciando di poco sopra la traversa. Gara equilibrata, la Sestese è pericolosa solo con tiri da fuori, ma al 38' trova il raddoppio. Bella palla in verticale per Fioroni che davanti a Bognetti serve Sciannamea che a porta vuota non sbaglia. Nel finale di primo tempo Brundu avrebbe l'occasione per riaprire la partita, si libera in area e calcia, ma il portiere risponde presente. Nella ripresa la Pro fatica a reagire al doppio svantaggio. La Sestese tiene bene in mano la partita. Brutto infortunio per Sacchi che viene sostituito da Zimbardi. Al 20' la Sestese va vicina al terzo gol, ma Stefanazzi da solo davanti a Bognetti non riesce a saltarlo. Quattro minuti più tardi identica azione per la Sestese, ma ancora una volta Bognetti si salva. Nella ripresa la Pro non riesce a impensierire la difesa avversaria se non con qualche sporadica ripartenza. Il primo e unico sussulto è un timido colpo di testa di Marangon che finisce tra le braccia del portiere. I ducali non riescono a recuperare lo svantaggio, uscendo ancora una volta sconfitti lontano da casa. Si spera che con il nuovo anno il rendimento della Pro Vigevano fuori dalle mura di casa possa migliorare per uscire dalla zona che scotta della classifica.
Sestese Martignoni, Mura (10' st Di Mauro), Bettoni, Mantegazzi, Gibelli, Lobello, Oldrini, Ceriani, Fioroni, Sciannamea, Stefanazzi. All. Ranoia. Pro Vigevano Bognetti, Sisto, Lagonigro, Nasali, Ciaffaroni (24' st Bertolini), Marangon, Brundo, Portaluppi (31' st Fantinato), Ugali, Coppini, Sacchi (5' st Zimbardi). All. Robecchi. Reti 19' pt Oldrini, 38' pt Fioroni. Arbitro Buo di Milano Note Calci d'angolo 4-3 per la Sestese. Ammoniti: Bettoni, Mura, Coppini, Portaluppi, Lagonigro.